Un pessario vaginale ? un dispositivo vaginale rimovibile, comunemente usato per aiutare le donne che soffrono di prolasso vaginale, ma anche per aiutare con alcuni problemi di incontinenza o quando l’utero ? nella posizione sbagliata. Il prolasso vaginale significa che l’utero si sta cedendo nel canale vaginale perch? i muscoli e i legamenti che lo sostengono non possono tenerlo in posizione, una condizione che pu? verificarsi dopo il parto o alcuni tipi di interventi chirurgici. Il pessario vaginale viene inserito nel canale vaginale per aiutare a sostenere l’utero, aiutando ad alleviare la condizione. Un medico aiuta a montare il pessario per ogni individuo e il dispositivo ? disponibile in varie dimensioni, forme e materiali, come un pessario vaginale in gomma o un pessario vaginale in plastica. I possibili effetti collaterali dell’utilizzo di questo dispositivo sono irritazione vaginale o aumento delle perdite vaginali, ma poich? il pessario ? rimovibile, i problemi di solito possono essere facilmente risolti.
Problemi come il prolasso dell’utero e l’incontinenza vengono spesso corretti con la chirurgia. Tuttavia, in alcuni casi un pessario vaginale ? considerato preferibile per trattare queste condizioni. Ad esempio, un intervento chirurgico per correggere il prolasso degli organi pelvici pu? rappresentare un rischio per la capacit? di una donna di rimanere incinta o portare un bambino a termine, quindi per le donne in et? fertile ? spesso raccomandata l’opzione non chirurgica di un pessario vaginale. Inoltre, se una donna ? incinta o ha altre condizioni esistenti che rendono rischioso l’intervento chirurgico, l’intervento chirurgico non ? sempre un’opzione.
Sono necessari un esame pelvico e diversi appuntamenti medici per adattare correttamente un pessario vaginale. Una volta che un pessario ? stato applicato, di solito sono necessari controlli ogni pochi mesi. Nella maggior parte dei casi, al paziente viene chiesto di rimuovere e pulire il pessario ogni pochi giorni o settimane, o in alcuni casi di tornare allo studio medico per la rimozione e la pulizia del dispositivo. Un pessario adeguatamente montato non dovrebbe causare alcun disagio e pu? essere lasciato in sede durante tutte le attivit? regolari, compresi i rapporti sessuali. In caso di problemi come perdite vaginali maleodoranti, sanguinamento, dolore durante la minzione o se il pessario fuoriesce dalla vagina, ? necessario contattare il proprio medico. L’uso di creme a base di estrogeni e gel vaginali pu? aiutare ad alleviare il disagio e ridurre al minimo le perdite.
A volte, un utero prolasso o un utero che si trova nella posizione sbagliata pu? esercitare pressione sulla vescica o sull’intestino, causando stitichezza o incontinenza. In alcuni casi, l’inserimento di un pessario vaginale pu? aiutare a correggere questi problemi. In altri casi, il problema persiste e possono essere necessarie altre opzioni, come la chirurgia della vescica.