Cos’? un Super Bug?

Un superbatterio, detto anche superbatterio, ? un nome comune per i ceppi di batteri resistenti agli antibiotici. La definizione ? pi? raffinata e significa che il ceppo batterico in questione ? resistente a pi? di un tipo di antibiotico. Questo rende questi “bug”, che sono spesso pi? presenti negli ospedali dove possono depredare quelli pi? vulnerabili alle infezioni, difficili da combattere. Lo sviluppo di nuovi tipi di super insetti o la mutazione di quelli gi? noti ? di grande disagio per gli specialisti in malattie. Esiste la preoccupazione che alcuni ceppi possano sviluppare cos? tanta resistenza agli antibiotici da diventare virtualmente incurabili.

I batteri sono organismi viventi e hanno la capacit? di mutare e cambiare per sopravvivere. Poich? sono soggetti a questo processo evolutivo, come tutti gli altri esseri viventi, quando gli antibiotici li aggrediscono, possono sviluppare modi per combatterli nel tempo. I batteri che sopravvivono a un trattamento antibiotico producono nuovi batteri che possono possedere una struttura genetica per sopravvivere a ulteriori trattamenti antibiotici. Cos? un nuovo ceppo di batteri pu? nascere e passare ad altri organismi viventi.

Molti tipi diversi di batteri non vengono facilmente distrutti da un antibiotico specifico. Questo di solito non ? problematico perch? ci sono molti altri trattamenti antibiotici che possono essere impiegati per uccidere un ceppo batterico. La maggior parte dei tipi di super insetti sono resistenti a diversi antibiotici e potrebbero sviluppare ulteriori resistenze in futuro. Ci? pone enormi problemi per la salute umana e animale e alcuni specialisti in malattie descrivono l’attuale ricerca sugli antibiotici e lo sviluppo di farmaci come una gara tra la creazione di nuovi farmaci che tratteranno i super insetti in evoluzione.

? noto che molti dei superbatteri esistenti sono stati causati principalmente da un uso eccessivo di antibiotici. La prescrizione di antibiotici per curare i virus invece di determinare realmente che una persona ha un’infezione, d? ai batteri comuni l’opportunit? di mutare e diventare pi? forti. Ci? ha portato a un cambiamento significativo nella comunit? medica su questo tema e la maggior parte dei medici ora esita a usare gli antibiotici a meno che non vi siano chiare prove di infezione. Molti specialisti in malattie sostengono anche la riduzione dell’uso di antibiotici nell’allevamento della carne, poich? ci? potrebbe sviluppare nuovi ceppi di super insetti.

Sfortunatamente, esistono gi? alcune forme di super bug che pongono problemi. Uno dei pi? noti ? lo staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), che fino a poco tempo fa ? stato notato principalmente in ospedale e in altri ambienti medici. L’MRSA pu? causare gravi infezioni esterne e interne che richiedono un trattamento antibiotico specifico. Altri ceppi di MRSA sono ora presenti in molte comunit?.

Quando si tratta un superbatterio, i medici devono essere in grado di identificarlo e conoscere il tipo di antibiotici a cui ? resistente. Questo in genere significa coltivare aree di infezione per identificare il ceppo batterico. La coltura richiede tempo, pu? ritardare un trattamento efficace e c’? sempre la possibilit? che si sia verificata un’ulteriore mutazione del ceppo, rendendo inefficaci i trattamenti raccomandati presenti.