Cos’? un taglio di corallo?

Un taglio di corallo ? una lesione fisica subita entrando in contatto con gli scheletri duri che costituiscono l’esterno dei singoli organismi corallini, che costituiscono le barriere coralline. Comunemente, un tale taglio provoca sanguinamento, dolore e gonfiore nel sito. I tagli causati dal corallo possono infettarsi e richiedere cure mediche se non vengono trattati adeguatamente, soprattutto se nella ferita rimangono frammenti di corallo, batteri, proteine ??o tossine dell’organismo. Per evitare l’infezione, una persona ferita dovrebbe strofinare immediatamente la ferita con acqua e sapone, quindi applicare una pomata antibiotica e coprire la ferita con una benda. ? importante che le persone cerchino cure mediche immediate se ricevono un taglio grave, specialmente se la lesione sanguina pesantemente, riguarda le ossa o altri tessuti interni o si sviluppa in un’ulcera o una piaga purulenta.

I coralli e le barriere coralline sono costituiti da migliaia di minuscoli organismi chiamati polipi. Questi polipi producono carbonato di calcio, che si indurisce e forma lo scheletro esterno. Le barriere coralline si trovano principalmente negli oceani tropicali e subtropicali e sono destinazioni popolari per nuotatori, subacquei e snorkeling. Le superfici e le sporgenze di questi organismi sono spesso abbastanza affilate da tagliare la pelle e i tessuti sottostanti anche se si verifica solo un breve contatto e anche se un nuotatore indossa indumenti protettivi come una muta.

La cosa pi? importante dopo aver subito un taglio di corallo ? che la persona ferita si assicuri che la ferita sia pulita a fondo. Si raccomanda una pulizia vigorosa e uno sfregamento della ferita con una spazzola, sapone e acqua. Sciacquare la ferita con abbondante acqua fresca aiuta anche a pulire eventuali detriti e la persona pu? anche applicare soluzione salina o antisettica alla ferita. L’applicazione di acido acetico o alcol isopropilico pu? aiutare in caso di sensazione di bruciore.

Dopo un’accurata pulizia, il taglio deve essere coperto con una benda. Risciacquare quotidianamente la ferita e applicare un unguento antibatterico tre o quattro volte al giorno pu? anche aiutare a prevenire l’infezione. Se necessario, ? possibile utilizzare farmaci antidolorifici da banco, come il paracetamolo o l’ibuprofene, per alleviare il dolore. In alcuni casi, i tagli di corallo possono portare a gravi infezioni batteriche con aumento del rossore e della tenerezza intorno alla ferita. Potrebbero essere necessari antibiotici orali per trattare l’infezione ed ? importante che le persone che hanno segni di infezione consultino un operatore sanitario per ottenere il trattamento adeguato.