In una delle scene iniziali del film del 1967 Il laureato, Benjamin Braddock si ? appena laureato al college, quando uno degli amici dei suoi genitori lo prende da parte a una festa per dargli qualche consiglio sul suo futuro. Ha solo una parola per il giovane Ben: “Plastica”. Pi? di 50 anni dopo, abbiamo pi? plastica di quanta ne possiamo gestire. Oltre a un problema di rifiuti di plastica in tutto il mondo, gli scienziati ora affermano che ogni giorno mangiamo, inghiottiamo e respiriamo minuscole particelle di “microplastiche”. Uno studio del 2019 ha rilevato che una persona media ingerisce circa 2,000 piccoli pezzi ogni settimana, o circa 5 grammi, che ? paragonabile al peso di una carta di credito.
Pagare per la nostra abitudine di plastica:
Gli effetti a lungo termine delle microplastiche sul corpo umano non sono completamente noti, hanno affermato i ricercatori dell’Universit? di Newcastle in Australia. Le microplastiche si trovano nell’acqua potabile, cos? come in alimenti e bevande come crostacei, sale e birra.
Se bevi acqua in bottiglia anzich? acqua del rubinetto, potresti assumere altre 90,000 particelle di microplastica ogni anno.
Ogni anno vengono prodotte pi? di 330 tonnellate di plastica. Si prevede che tale numero triplicher? entro il 2050. I consumatori dovrebbero riciclare il pi? possibile ed evitare di acquistare prodotti che utilizzano imballaggi in plastica eccessivi.