Un tecnico di istologia, comunemente noto anche come un istologo o un tecnologo di istologia, crea presentazioni di diapositive di cellule e tessuti malati per l’esame microscopico. Raccoglie campioni sotto la direzione di personale di laboratorio o clinica. I campioni vengono analizzati dai medici, normalmente quelli specializzati in patologia.
Dopo che i campioni sono stati raccolti, il tecnico istologico ? guidato su come conservarli. A seconda della disposizione proposta dei campioni, possono essere congelati o conservati in paraffina o plastica. Una tecnica comune chiamata colorazione pu? essere utilizzata sui campioni di vetrini per aiutare a identificare diverse strutture nei tessuti.
Il tecnico ? addestrato e autorizzato a determinare quali campioni sono vitali. I campioni in suo carico consistono comunemente in quelli che ha raccolto insieme a quelli presentati da altri professionisti medici. Ogni campione pu? richiedere una gestione specializzata per mantenere la redditivit?.
Mentre i campioni vengono sottoposti all’esame, l’istologo controlla la loro integrit? per assicurarsi che rimangano validi durante tutto il processo analitico. Ci? comporta comunemente l’esecuzione di test di controllo qualit? e controllo qualit?. Le attrezzature, gli strumenti e gli strumenti richiedono ispezioni regolari e per garantire la loro conformit? agli standard del settore e l’accuratezza nei test.
In alcuni laboratori, il tecnico istologico ? tenuto a sviluppare e implementare le procedure di test da solo. Ci? richiede competenze tecniche avanzate, nonch? una conoscenza approfondita del tipo di tessuti da testare. Le procedure sviluppate dai tecnici sono spesso riviste prima dell’implementazione da parte di patologi che hanno familiarit? con i tessuti in questione per essere sicuri che soddisfino rigorose linee guida per l’accuratezza.
L’attenzione ai dettagli ? un requisito necessario per il successo di un tecnico di istologia. Ogni aspetto del suo lavoro dalla raccolta dei campioni all’analisi preliminare e ai test finali dipende dalla precisione. La registrazione senza errori delle procedure di test ? fondamentale per giungere a conclusioni di laboratorio corrette.
Rapporti dettagliati dei risultati di laboratorio e delle procedure di test vengono regolarmente compilati da un tecnico istologico. Questi rapporti sono generalmente pubblicati internamente o online per la revisione da parte della comunit? medica. Il tecnico pu? essere chiamato a rivedere la documentazione di altri per chiarezza.
Oltre ad essere abile nell’uso dei microscopi luminosi ed elettronici, ci si aspetta che un tecnico di istologia sia a suo agio nell’utilizzare altre apparecchiature di laboratorio. Questa apparecchiatura pu? includere centri di inclusione e processori di tessuti. Anche la familiarit? con l’utilizzo di database informatici e di laboratorio ? utile.
Il requisito educativo per un tecnico di istologia ? una laurea biennale che comprende un numero significativo di corsi di scienze biologiche o chimiche. Potrebbe anche essere necessario il completamento di un programma di certificazione istotecnica accreditato insieme a un’esperienza di laboratorio di due anni. ? auspicabile la familiarit? con le procedure di laboratorio, gli ambienti sanitari o gli studi clinici.