Una fossa settica ? un grande serbatoio destinato a immagazzinare i rifiuti di acque reflue mentre si deposita. Il design del serbatoio ? utilizzato da quasi un quarto della popolazione negli Stati Uniti ed ? anche ampiamente utilizzato in tutto il mondo.
La fossa settica ? una parte di un sistema settico rurale standard, l’altra parte ? il campo di lisciviazione. I liquami entrano nel serbatoio dalla casa dove vengono lasciati separare. I solidi pesanti si depositano sul fondo, mentre l’acqua relativamente limpida risale verso l’alto dove pu? filtrare nella terra. Una volta nel campo di lisciviazione, i solidi rimanenti vengono eliminati e l’acqua si ricongiunge alla falda freatica maggiore.
I solidi lasciati in una fossa settica si decompongono principalmente attraverso la digestione dei processi anaerobici. Tuttavia, non tutti i solidi riusciranno a fuoriuscire e, occasionalmente, un serbatoio deve essere svuotato prima che raggiunga la capacit?. La velocit? con cui avviene questo riempimento dipende dalle dimensioni del serbatoio, dalla quantit? di rifiuti pompati al suo interno, dalla temperatura a cui viene mantenuto il serbatoio e dall’eventuale aggiunta di una grande quantit? di solidi non biodegradabili.
Il camion che viene a rimuovere i rifiuti solidi da una fossa settica ? comunemente indicato come camion del miele o carro del miele. La maggior parte delle aree rurali ha un solo camion settico che lavora nella propria regione, poich? il tasso di rimozione tende ad essere piuttosto basso. In alcune aree ad alta densit?, potrebbe essere necessario un certo numero di societ? settiche, ma tende ad essere il caso che man mano che le popolazioni crescono a livelli in cui sarebbero necessari pi? camion, i fattori ambientali costringono comunque la transizione a un sistema di trattamento dei rifiuti centralizzato.
Una tipica fossa settica ? costituita da una sorta di metallo trattato contro la corrosione o, pi? comunemente, da una plastica robusta. Alcuni possono essere dotati anche di un apparato di riscaldamento aggiuntivo, per favorire la decomposizione anaerobica dei rifiuti solidi e ridurre la frequenza con cui il serbatoio deve essere svuotato. Una fossa settica di medie dimensioni ha una capacit? compresa tra 1,000 e 1,500 galloni (da 3,785 a 5,678 litri), sebbene per le aree ad alto impatto esistano grandi serbatoi con capacit? da 5,000 a 10,000 galloni (da 18,927 a 37,854 litri). L’installazione di un serbatoio richiede una notevole mole di lavoro, con una prova di percolazione necessaria per individuare un luogo ideale per un campo di lisciviazione e macchinari pesanti necessari per scavare una fossa sufficiente in cui collocarlo.