Cos’? una motozappa?

Una motozappa, a volte conosciuta anche come motozappa, rotoriller, rotavator o zappa rotante o aratro, ? uno strumento da giardino utilizzato principalmente per coltivare e aerare il terreno. Ci sono un paio di diverse varianti e opzioni disponibili, ma l’aspetto pi? caratteristico di questo attrezzo ? la sua forma e funzione di base: ha denti o lame che ruotano per girare il terreno, e nelle opzioni “power” questa rotazione ? imbrigliata a un il motore. Gli strumenti sono fondamentalmente un adattamento meccanico delle motozappe manuali, che sono strumenti azionati manualmente utilizzati per uno scopo simile. Il collegamento del meccanismo a lame a un motore lo rende pi? efficiente e meno faticoso. Alcuni dei modelli meno costosi richiedono ancora spinta e manovra e sono spesso paragonati ai tosaerba quando si tratta delle loro dimensioni e dell’utilit? di base. Le opzioni pi? grandi possono spesso essere sfruttate per macchine agricole come trattori e aratri. In alcuni paesi una motozappa di questo tipo pu? essere anche un motocoltivatore, che pu? avere altri accessori e funzioni oltre alla coltivazione.

Scopo di base

L’agricoltura e l’allevamento sono qualcosa di pi? che semplicemente piantare colture. In molti, se non nella maggior parte dei casi, anche il terreno deve essere curato. Gli agricoltori devono prestare attenzione a cose come l’umidit? del suolo, i livelli di nutrienti e il drenaggio affinch? le loro piante crescano. Girare il terreno e mescolarlo un po’ prima di piantare ? qualcosa che la maggior parte degli agricoltori e dei coltivatori fa per aiutare le radici a prendere piede e ad allentare detriti come rocce o altre cose che potrebbero impedire la corretta crescita delle radici o l’assorbimento dei nutrienti.

Le motozappe, manuali o motorizzate, sono una parte importante di questo processo. Questi strumenti possono preparare il terreno per nuove piantagioni, che possono aiutarli a crescere pi? forti e diventare pi? resistenti, due qualit? essenziali per una crescita ottimale. Gli agricoltori e i coltivatori professionisti sono solitamente i consumatori pi? comuni di questi dispositivi, ma hanno anche utili applicazioni per i giardinieri domestici. Tendono a occupare molto spazio, tuttavia, e di conseguenza di solito sono apprezzati solo da persone che hanno un posto come un capannone per ospitare la macchina quando non ? in uso.

Breve storia

La motozappa ? stata inventata all’inizio del XX secolo per sostituire l’aratura manuale. L’aratura avviene ancora in molte parti del mondo, in particolare nelle piccole fattorie o nei giardini, ma questi strumenti pi? rudimentali in genere richiedono molto sforzo ed energia per funzionare. I modelli manuali assomigliano alle loro controparti motorizzate, ma ottengono la loro energia interamente da una persona che la spinge e la manipola. Questo pu? diventare faticoso e faticoso quando ci sono grandi aree da coprire e il processo pu? anche richiedere molto tempo.

Le motozappe hanno generalmente piccoli motori da uno a cinque cavalli che prendono benzina o una miscela di benzina e olio. Sono progettati per avanzare lentamente e per consentire all’utente di controllare l’attrito alzando e abbassando il manubrio. Come caratteristica di sicurezza, la maggior parte pu? spingersi solo in avanti e non indietro.

Principali usi oggi
L’obiettivo principale di questi strumenti ? solitamente quello di ridurre il duro lavoro fisico necessario per girare, arieggiare e coltivare il terreno. Hanno molti usi oltre alla semplice trasformazione del terreno, tuttavia, come il diserbo, la formazione di trincee, l’applicazione di fertilizzanti e del terreno superiore e la formazione di giardini o aiuole. La maggior parte dei produttori e dei rivenditori offre una serie di opzioni diverse, alcune delle quali sono pi? adatte per applicazioni specifiche rispetto ad altre. La maggior parte sono di piccole dimensioni e leggere per una facile movimentazione; in genere hanno un baricentro basso, velocit? regolabile, basso consumo di carburante e manubrio regolabile. A volte sono disponibili anche variet? pi? grandi. Quelli con grandi raccolti o grandi propriet? da arare potrebbero scoprire che una motozappa che pu? essere attaccata a un tosaerba oa un trattore ? un’opzione pi? attraente.
Informazioni sui prezzi
Il prezzo delle motozappe varia ampiamente, a seconda delle dimensioni, della potenza, del marchio e della qualit?. La maggior parte dei negozi di bricolage consente ai clienti di noleggiare motocoltivatori per un utilizzo una tantum. Il prezzo pu? anche dipendere dal fatto che la macchina sia una fresa a denti anteriori o posteriori, la variet? a denti posteriori ? spesso la scelta pi? costosa. Le persone che mantengono regolarmente un grande giardino possono scoprire che il semplice acquisto di un dispositivo ? pi? economico che affittarne uno pi? volte all’anno, sebbene in questi casi lo stoccaggio e la manutenzione siano considerazioni importanti.

Considerazioni sulla manutenzione e sulla sicurezza
Per motivi di sicurezza, di solito ? una buona idea che le persone ripuliscano l’area da lavorare da rocce, bastoni e altri detriti prima di iniziare. Gli utenti dovrebbero anche generalmente indossare pantaloni lunghi, occhiali di sicurezza e protezioni per le orecchie durante il funzionamento della macchina. ? importante che gli utenti attendano fino a quando la motozappa si ? raffreddata prima di fare rifornimento anche per evitare ustioni, fumi e potenziali esplosioni.
Proprio come qualsiasi altra attrezzatura da prato motorizzata, le motozappe richiedono una certa quantit? di manutenzione. Con un po’ di attenzione, una motozappa pu? durare decenni o pi?, ma l’abuso pu? causare danni e malfunzionamenti, entrambi pericolosi. Gli utenti dovrebbero essere sicuri di fare cose come svuotare il carburante e pulire accuratamente il dispositivo prima di riporlo per lunghi periodi di tempo, ad esempio, e dovrebbero fare attenzione a rimuovere detriti e rifiuti agricoli alla fine di ogni corsa.