Cos’? una prospettiva interdisciplinare?

Una prospettiva interdisciplinare ? un modo di guardare un concetto, un’attivit? o un set di dati. Analizza, armonizza e sintetizza i collegamenti tra due o pi? discipline, come la danza e la medicina, per un insieme migliore e coerente. Con questo tipo di approccio, a volte ? pi? facile pensare fuori dagli schemi, vedere le ramificazioni o ottenere aiuti per un progetto.

A differenza di un approccio unidisciplinare, una prospettiva interdisciplinare richiede conoscenza in pi? di un’area. Inoltre ? diverso da una prospettiva multidisciplinare, che utilizza i dati provenienti da pi? di un’area ma che segmenta un progetto in parti distinte in base alle discipline associate a tali parti. Quando si utilizza una prospettiva interdisciplinare, tutte le persone coinvolte lavorano insieme. Sebbene alcuni individui possano essere esperti in un’area del progetto, tutti i lavoratori dovrebbero avere una conoscenza di base di tutte le discipline incorporate nel progetto. Pertanto, una prospettiva interdisciplinare ? una visione pi? ampia o pi? completa.

Le persone hanno obiettivi multipli quando optano per una prospettiva interdisciplinare. In primo luogo, vogliono migliorare la comprensione ed eliminare la confusione. Osservando un’attivit?, un set di dati o un concetto attraverso le lenti di pi? di una disciplina, le persone rivelano come un progetto potrebbe essere applicato in vari contesti. La prospettiva consente agli individui di vedere “l’effetto farfalla” di ci? che fanno; questo si riferisce a un concetto in cui il battito apparentemente innocuo delle ali di una farfalla crea grossi problemi o benefici lungo la strada. Ci? ha implicazioni di vasta portata non solo per le produzioni industriali, ma anche per l’interazione e il progresso sociale.

In secondo luogo, le persone che lavorano con un approccio interdisciplinare vogliono rendere efficienti i progetti. Ad esempio, se un team stava lavorando alla costruzione di un ponte, pensare alla costruzione sotto una lente ambientale potrebbe contrastare l’attenzione negativa o la pubblicit? degli attivisti ambientali. Inoltre a volte elimina la necessit? di tornare al tavolo da disegno per ulteriori test o autorizzazioni in seguito.

Perfino l’economia si lega a un modo interdisciplinare di lavorare. Ad esempio, quando si esamina una proposta di sovvenzione o di prestito, i finanziatori in genere vogliono vedere che il richiedente ha esaminato il progetto nel modo pi? approfondito possibile. I candidati possono utilizzare un approccio interdisciplinare per pensare a come presentare il progetto e dimostrare di aver coperto le loro basi di ricerca. Pi? un candidato ? completo, pi? ? probabile che il finanziatore approvi la proposta di progetto.

Infine, un approccio interdisciplinare a volte aiuta un individuo o una squadra a essere pi? creativi. Guardare qualcosa secondo pi? di una disciplina pu? aiutare un individuo a vedere pi? soluzioni che se fossero presenti solo le informazioni di una disciplina. Ci? non significa necessariamente che una soluzione interdisciplinare sia migliore di una non disciplinare, ma offre a un individuo o una squadra pi? opzioni tra cui scegliere.