Cos’è una valvola a farfalla?

Una valvola a farfalla appartiene a una famiglia di valvole chiamate valvole a quarto di giro. La “farfalla” è un disco metallico montato su un’asta. Quando la valvola è chiusa, il disco viene ruotato in modo da bloccare completamente il passaggio. Quando la valvola è aperta, il disco viene ruotato di un quarto di giro in modo da consentire il passaggio senza restrizioni. La posizione del disco viene effettuata dall’esterno della valvola.

Esistono diversi tipi di valvole a farfalla, ciascuna adatta a pressioni e utilizzi diversi. La versione resiliente, che utilizza la flessibilità della gomma, ha il rating di pressione più basso. La versione ad alte prestazioni, utilizzata in impianti a pressione leggermente superiore, presenta un leggero disassamento nel posizionamento del disco, che aumenta la capacità di tenuta della valvola e ne diminuisce la tendenza all’usura. La valvola più adatta per i sistemi ad alta pressione è la valvola a farfalla tricentrica, che utilizza una sede metallica, ed è quindi in grado di sopportare una maggiore quantità di pressione.

Le valvole a farfalla sono utilizzate in molti aspetti della nostra vita. Uno degli esempi più comuni è nel carburatore di un’auto. In un’auto a carburatore, il pedale del “gas” aziona in realtà una valvola di questo tipo che controlla la presa d’aria del motore. Quando il guidatore preme il pedale dell’acceleratore fino in fondo, la valvola si apre completamente, come descritto sopra, per consentire all’aria di passare liberamente nel carburatore. Il carburatore consente quindi all’aria e al gas sufficiente per mantenere il corretto rapporto aria-carburante di passare attraverso le valvole di aspirazione nelle camere di combustione, dove viene acceso dal motore.

Una valvola a farfalla può anche essere parzialmente aperta. Quando un’auto è al minimo, la valvola è aperta solo leggermente, consentendo il passaggio dell’aria appena sufficiente per mantenere la velocità del minimo. Quando si preme leggermente il pedale dell’acceleratore, la valvola si apre un po’ di più e così via.