Cos’? l’obesit? addominale?

L’obesit? pu? essere classificata in diversi tipi in base a dove si trova il deposito di grasso. L’obesit? addominale si riferisce alla deposizione di grasso in eccesso all’interno dell’addome. Questo deposito di grasso ? chiamato grasso viscerale ed ? significativo perch? aumenta il rischio di molti eventi avversi per la salute. Tra i medici, l’obesit? addominale ? anche conosciuta come obesit? centrale. Le persone al di fuori della comunit? medica lo chiamano grasso della pancia, pancia di birra o pancione.

Ci sono varie cause di obesit? centrale, ma la pi? evidente ? l’assunzione di calorie in eccesso senza un corrispondente aumento del dispendio energetico. L’eccesso di cibo, insieme all’inattivit? fisica o ad uno stile di vita sedentario, ? la causa principale. Anche le malattie endocrinologiche, come la sindrome di Cushing, e i farmaci, come gli steroidi, sono stati implicati nell’obesit? centrale.

L’obesit? addominale ? sospettata tra le persone che hanno un tipo di corpo a forma di mela. La determinazione della gravit? dell’obesit? addominale dipende dalle misurazioni della circonferenza della vita e dei fianchi. Tra gli uomini, viene diagnosticata quando la circonferenza della vita ? maggiore di 40 pollici (102 cm) e il rapporto vita-fianchi ? maggiore di 0.9. Nelle donne, viene diagnosticato quando la circonferenza della vita ? maggiore di 35 pollici (88 cm) e il rapporto vita-fianchi ? maggiore di 0.85.

Secondo gli studi, le misurazioni dell’obesit? addominale predicono i rischi per la salute dell’obesit? in modo pi? accurato rispetto alla misurazione dell’indice di massa corporea (BMI). Ad esempio, l’associazione con la sindrome metabolica dell’obesit? addominale ? molto evidente tra le persone che hanno un’eccessiva circonferenza della vita. Infatti, insieme a un’elevata pressione sanguigna, aumento delle lipoproteine ????a bassa densit? (LDL), diminuzione delle lipoproteine ????ad alta densit? (HDL) e aumento della glicemia, l’International Diabetes Federation considera l’obesit? centrale come il criterio principale per la sindrome metabolica.

Il grasso viscerale si trova all’interno della cavit? addominale, quindi pu? verificarsi la compressione di organi addominali come fegato, reni e aorta addominale. Questo potrebbe portare a sintomi di dolore addominale obesit?. Un altro possibile collegamento tra obesit? centrale e dolore addominale ? l’aumento del rischio di calcoli biliari tra le persone obese. Il dolore addominale dovuto ai calcoli biliari di solito si verifica nel quadrante superiore destro dell’addome.

C’? un aumentato rischio di diabete, ipertensione e malattie cardiache tra le persone che hanno questa condizione, quindi ? necessario un trattamento dell’obesit? addominale. Una corretta modifica della dieta e un regolare esercizio aerobico sono ancora considerati i trattamenti di prima linea per questa condizione. Per le persone che hanno difficolt? a perdere peso solo attraverso la dieta e l’esercizio fisico, pu? essere prescritto l’orlistat, un farmaco che riduce l’assorbimento dei grassi. La chirurgia, come la chirurgia bariatrica o la chirurgia di bypass gastrico, pu? essere presa in considerazione per i pazienti che non rispondono a dieta, esercizio fisico e farmaci.