WiMAX 2 ? il seguito pianificato del sistema WiMAX per l’accesso wireless a Internet ad alta velocit?. Ha una velocit? massima possibile di circa 200 volte superiore a quella attualmente offerta tramite WiMAX. Alla fine del 2010, si prevedeva che WiMAX 2 sarebbe stato utilizzato per scopi commerciali alla fine del 2011 o all’inizio del 2012.
WiMAX ? l’abbreviazione di Worldwide Interoperability for Microwave Access. ? uno standard tecnico per l’utilizzo di frequenze inferiori a quelle utilizzate per le trasmissioni radiofoniche. Queste frequenze possono essere utilizzate per le connessioni dati, sia direttamente dai trasmettitori agli utenti, sia come add-on per reti cablate come la banda larga via cavo e telefonica. In quest’ultimo caso, pu? rappresentare una soluzione efficace al problema di ottenere connessioni ad alta velocit? dalle centrali telefoniche locali alle singole famiglie e uffici senza la necessit? di costosi cablaggi.
WiMAX 2 funziona suddividendo la trasmissione dei dati su pi? canali wireless. L’associazione industriale dietro il sistema paragona questo alla costruzione di strade per far fronte a 20 corsie di traffico. Sebbene lo spazio totale richiesto sia lo stesso, ? logisticamente pi? facile costruire quattro autostrade con cinque corsie ciascuna rispetto a costruire un’autostrada con 20 corsie.
Da un punto di vista puramente tecnico, WiMAX 2 ha una velocit? massima possibile di 1 Gbps o 1000 Mbps. Nei test pratici sono state raggiunte velocit? di 330 Mbps. L’obiettivo iniziale dei servizi commerciali sar? quello di fornire velocit? medie di 100Mbps. Ci? si confronta con velocit? fino a 5 Mbps disponibili in commercio tramite WiMAX.
Per contestualizzare queste velocit?, il download di un film in DVD commerciale su WiMAX impiegherebbe 28 minuti. Sotto la velocit? target per WiMAX 2, ci vorrebbero 11 minuti e 20 secondi. Alla massima velocit? registrata per WiMAX 2, ci vorrebbero tre minuti e 26 secondi. Sotto la velocit? massima teorica ci vorrebbe un minuto e otto secondi.
Le alte velocit? di WiMAX 2 presentano alcune potenziali limitazioni. Il principale ? che sia la velocit? massima teorica che la velocit? sostenuta raggiunte nei test superano i 100 MBps che possono essere trasportati dalla maggior parte dei cavi di rete residenziali e d’ufficio. Questo non sarebbe necessariamente un problema per l’uso domestico in cui i dispositivi rilevano la connessione direttamente dall’aria, ma potrebbe significare che i vantaggi sono limitati se utilizzati in un ambiente aziendale in cui ? presente un singolo punto di accesso che si connette alle singole macchine in modalit? wireless.