Che cos’è una lente di Fresnel?

Una lente di Fresnel è una lente in vetro o plastica originariamente inventata per migliorare le capacità del faro. Costituita da anelli di materiale angolati concentrici, una lente di Fresnel utilizza questi anelli per focalizzare la luce sulla parte centrale della lente. Sebbene oggi le lenti di Fresnel non siano comuni nei fari, ci sono molte altre applicazioni.
Ad Augustin-Jean Fresnel viene attribuita l’invenzione della lente di Fresnel. Un inventore francese affascinato dalle proprietà della luce, Fresnel ha lavorato a lungo su teorie scientifiche della luce che agisce come un’onda. Gli esperti ritengono che sia stata la sua ricerca sulle proprietà della luce a dargli l’idea dell’obiettivo che porterà il suo nome; il primo dei suoi obiettivi fu installato intorno al 1823 al faro di Cordouan in Francia.

Fino allo sviluppo del Fresnel, la gamma del faro era un problema serio per le navi in ​​mare. La lente di Fresnel ha notevolmente ampliato la capacità dei fari, creando fasci visibili per più di 20 miglia (32 km). A differenza delle tradizionali lenti piano-convesse precedentemente popolari nei fari, i cerchi concentrici di un Fresnel riducevano lo spessore richiesto di una lente ed erano spesso considerevolmente più leggeri dei gravosi modelli piano-convessi a pezzo unico.

Oggi i Fresnel sono realizzati in vetro o plastica e hanno trovato molti usi moderni. Grazie ai processi meccanici di fresatura del vetro, gli angoli delle lenti e il design concentrico possono essere incisi in un unico pezzo di materiale, anziché intagliati e assemblati individualmente. Uno degli usi più comuni del Fresnel è nei semafori, dove è richiesto un fascio di luce forte ma non particolarmente di alta qualità per allertare il traffico.

I Fresnel sono popolari nelle produzioni teatrali e cinematografiche per diversi scopi. Le lenti sviluppate per il cinema e il teatro sono estremamente flessibili nel design, consentendo ai tecnici dell’illuminazione di regolare facilmente la luce da un fascio focalizzato chiaro a una posizione inondata che consente un flusso di luce. Le luci sono anche molto apprezzate per la loro capacità di creare ombre nitide e pulite sul palco o nell’inquadratura. Queste ombre consentono di manipolare e controllare meglio la luce, dando ai tecnici dell’illuminazione la possibilità di creare sfumature di luce specifiche.

Un errore comune quando si parla di una lente di Fresnel è la pronuncia errata. È caratteristica del principiante pronunciare la parola così com’è scritta, con una “s” vocalizzata. La parola è quasi costantemente pronunciata come “Fre-nel”, con la “s” che rimane silenziosa.