Di quali competenze ho bisogno come intensivista?

Oltre alla formazione medica, altre abilità necessarie per una carriera intensivista includono attenzione, un occhio attento ai dettagli e buone capacità comunicative. Un intensivista deve anche essere un avvocato e avere la capacità di prendere decisioni valide. Forti capacità organizzative e impegno per elevati standard etici sono anche competenze chiave per tutti gli specialisti in terapia intensiva, così come la capacità di provare e comunicare empatia per i pazienti e i loro cari.

Lavorare in un’unità di terapia intensiva (ICU) richiede che gli intensivisti siano sottoposti a una formazione medica specifica. Al di là dell’addestramento intensivista, tuttavia, gli individui devono possedere e sviluppare determinate abilità che sono importanti per un lavoro intensivista di successo. L’assenza di tali competenze può mettere in pericolo la vita o rendere più difficili le funzioni dei medici di terapia intensiva e degli altri membri del personale di supporto.

Una delle abilità primarie che un intensivista deve possedere, anche prima di iscriversi alla formazione medica, è il focus. La capacità di prestare tutta la propria attenzione a un compito è essenziale per assicurarsi che vengano sempre rispettate le istruzioni e il protocollo esatti. Oltre a concentrarsi, una persona che lavora a stretto contatto con i pazienti in terapia intensiva deve essere in grado di riconoscere anche i minimi cambiamenti nelle condizioni di una persona al fine di assicurare che lei o lui ottenga la migliore attenzione possibile durante una crisi di salute critica.

Abilità comunicative forti e chiare sono fondamentali in qualsiasi contesto professionale, ma rivestono particolare importanza quando si lavora con un team di altri operatori sanitari per prendersi cura di una persona gravemente ammalata o ferita. Non solo un intensivista deve essere in grado di comunicare bene con gli altri verbalmente, ma la comunicazione scritta è della massima importanza soprattutto quando prepara appunti, istruzioni e referti dei pazienti. La comunicazione deve inoltre rimanere sempre professionale e rispettosa al fine di mantenere un ambiente di lavoro in cui l’obiettivo principale è il pieno recupero del paziente.

Le capacità comunicative si estendono oltre gli scambi con gli altri membri del personale in quanto gli intensivisti devono anche, a volte, essere in comunicazione con i propri cari. La capacità di provare empatia e spiegare delicatamente concetti e procedure difficili in modo che le persone che non hanno un background mediale possano comprendere sono un attributo chiave che un intensivista deve avere. Essere in grado di comunicare con fiducia e tranquillità con i pazienti è anche un’abilità necessaria per lavorare in terapia intensiva.

Un intensivista dovrebbe avere fiducia nella propria formazione e capacità per poter lavorare senza una supervisione costante. È molto importante comprendere le regole e il protocollo dell’ospedale, nonché le aspettative di ogni membro del personale. Le persone che lavorano in questo tipo di lavori devono anche essere in grado di prendere decisioni informate sulla cura di un paziente, aderendo ai più alti standard professionali e personali.