Dovrei prendere la doxiciclina con il cibo?

? meglio evitare di assumere la doxiciclina con il cibo, perch? il cibo pu? limitare la capacit? del corpo di assorbire efficacemente questo farmaco. Tuttavia, questo medicinale deve essere preso quasi sempre con acqua. In alcuni casi, quando il farmaco non ? ben tollerato a stomaco vuoto, un medico pu? raccomandare di assumere la doxiciclina con il cibo. La doxiciclina ? usata per trattare le infezioni batteriche ed ? di fondamentale importanza che un livello minimo del farmaco sia presente nell’organismo durante l’intero periodo di trattamento.

La doxiciclina ? un antibiotico e i suoi usi principali ruotano attorno al trattamento delle infezioni batteriche. In alcuni casi, questo medicinale pu? essere utilizzato anche per prevenire le infezioni batteriche, piuttosto che per trattare le infezioni che si sono gi? stabilite nell’organismo. Questo farmaco viene spesso, ad esempio, utilizzato per prevenire la malaria.

I pazienti devono bere molta acqua con questo medicinale, a meno che non sia specificamente consigliato da un medico, ma devono astenersi dall’assumere la doxiciclina con il cibo. Vari alimenti, in particolare quelli ricchi di alcuni minerali, come il calcio, possono ridurre la quantit? di doxiciclina assorbita dall’organismo. Nei pazienti che diventano nauseati quando assumono il farmaco a stomaco vuoto, un medico pu? suggerire cibi specifici che potrebbero limitare la nausea senza ridurre l’efficacia del farmaco o modificare il dosaggio della doxiciclina.

Affinch? gli antibiotici siano efficaci, il livello del farmaco nel corpo deve rimanere al di sopra di una certa soglia minima. Se il livello del farmaco scende al di sotto di questa soglia, i batteri potrebbero essere in grado di infettare un paziente e le infezioni esistenti potrebbero sopravvivere. Quando i batteri sono in grado di sopravvivere nel corpo in presenza di piccole dosi di un antibiotico, quei batteri possono sviluppare resistenza e diventare pi? difficili da trattare. Alla fine, i batteri possono diventare completamente resistenti a un particolare antibiotico.

Come notato, l’assunzione di doxiciclina con il cibo pu? limitare la capacit? del corpo di assorbire i suoi principi attivi. Quando ci? accade, il livello del farmaco nell’organismo pu? scendere al di sotto della soglia necessaria per mantenere l’efficacia nel trattamento della malattia e pu? svilupparsi resistenza batterica. Questo ? il motivo principale per cui ? sconsigliabile assumere la doxiciclina subito dopo aver mangiato, a meno che non si agisca su ordine del medico. ? altrettanto importante attenersi strettamente a un programma di dosaggio durante l’assunzione di questo farmaco, poich? la mancata distribuzione uniforme delle dosi pu? causare picchi e avvallamenti nel livello del farmaco nel corpo, con effetti simili a quelli causati dall’assunzione di doxiciclina con il cibo.