La maggior parte degli operatori sanitari concorda sul fatto che non ? sicuro combinare ranitidina e alcol. La ranitidina ? un farmaco che altera la chimica interna dello stomaco nel tentativo di ridurre il reflusso acido e i relativi problemi gastrointestinali e digestivi, ma questi cambiamenti possono e spesso significano che l’alcol viene assorbito e processato in modo diverso. Nei pazienti tipici la combinazione pu? aumentare significativamente il livello di alcol nel sangue, danneggiando anche potenzialmente il rivestimento dello stomaco. Di solito si consiglia ai pazienti di evitare completamente l’alcol durante l’assunzione di questo farmaco. Anche piccole quantit? possono avere un effetto maggiore del normale, il che pu? portare a una rapida intossicazione, danni al fegato e altri problemi. Inoltre, l’alcol pu? minare l’efficacia del farmaco.
Nozioni di base sulla ranitidina
Gli operatori sanitari prescrivono spesso farmaci contenenti ranitidina per i pazienti che soffrono di reflusso acido cronico o della relativa malattia da reflusso gastroesofageo (GERD). Di per s?, la ranitidina ? un ingrediente attivo; i farmaci che lo contengono di solito hanno un nome diverso, di solito un marchio. Oltre a trattare il reflusso acido, a volte viene utilizzato anche in farmaci progettati per prevenire le ulcere e alcune condizioni infiammatorie della pelle.
La ranitidina ? generalmente classificata come bloccante dell’istamina-2 (H2). Le istamine sono sostanze chimiche naturali nel corpo e nello stomaco stimolano diverse cellule che producono acido. Bloccando l’azione dell’istamina, la ranitidina riduce la produzione di acido gastrico. Livelli eccessivi di acido gastrico possono causare infiammazione e ulcere nello stomaco, nel duodeno e nell’esofago. Il farmaco funziona perch? la riduzione temporanea dell’acidit? di stomaco d? all’infiammazione e alle ulcere il tempo di guarire e allo stesso tempo previene il verificarsi di nuovi danni.
Implicazioni per l’acido dello stomaco
Quando la ranitidina funziona correttamente, i pazienti tendono a sperimentare una riduzione dell’acidit? di stomaco. Questo ? un bene per cose come il reflusso e le ulcere, poich? riduce la possibilit? di riacutizzazioni e reazioni alimentari negative. Tuttavia, pu? essere problematico quando si tratta di elaborare l’alcol. L’acido dello stomaco non ? intrinsecamente cattivo, e infatti ? spesso davvero utile quando si tratta di proteggere i tessuti sensibili del rivestimento dello stomaco da ustioni o altri contatti con i succhi digestivi. L’alcol ? generalmente una sostanza un po’ dura da elaborare per lo stomaco e una corretta digestione di solito richiede uno spettro completo di acidi. Quando gli acidi nello stomaco si riducono, aumenta la possibilit? di danni al rivestimento dello stomaco.
Il problema ? spesso aggravato per le persone che soffrono di ulcere. Le ulcere sono lacerazioni o perforazioni nel rivestimento dello stomaco, spesso causate da stress o squilibri chimici. La presenza di alcol pu? effettivamente far s? che le ulcere guariscano pi? lentamente, il che in molti casi mina in primo luogo le ragioni di una persona per l’assunzione del farmaco.
Possibili picchi di alcol nel sangue
La combinazione di ranitidina e alcol ? di solito poco saggia e pericolosa perch? gli effetti del farmaco sull’apparato digerente riducono il metabolismo dell’alcol al primo passaggio. Ci? porta ad un aumento dei livelli di alcol nel sangue, che a sua volta porta i pazienti a diventare pi? ubriachi di quanto non sarebbero normalmente. Qualcuno che normalmente sta bene dopo un drink, ad esempio, pu? sentirsi brillo o completamente ubriaco se lo stesso drink viene consumato durante l’assunzione del farmaco.
I ricercatori hanno esaminato gli effetti di piccole e grandi quantit? di alcol sul trattamento. Piccole quantit? di alcol hanno avuto un effetto pi? immediato sui pazienti che assumevano ranitidina, ma la quantit? trasferita nel sangue non era motivo di grande preoccupazione. Altri test che hanno esaminato gli effetti della combinazione di ranitidina e alcol quando ? stata consumata pi? di una bevanda alcolica hanno riscontrato lo stesso effetto, ma hanno dimostrato che l’aumento dell’alcol nel sangue potrebbe essere piuttosto grave, almeno da un punto di vista medico. Il farmaco ? nella maggior parte dei casi in grado di aumentare l’alcol nel sangue di una persona fino al 38%.
Invertire i danni e ottenere aiuto
Le persone che combinano regolarmente ranitidina e alcol corrono il rischio di danneggiare in modo permanente il rivestimento dello stomaco. Tuttavia, l’uso improprio occasionale di solito non ? cos? critico. Normalmente si consiglia ai pazienti di parlare con i loro medici di eventuali effetti collaterali che avvertono durante l’assunzione del farmaco, in particolare se hanno bevuto, ma la maggior parte dei problemi non ? grave. I danni minori di solito guariscono da soli nel tempo. Le persone preoccupate per quanto bevono o che non pensano di essere in grado di astenersi mentre assumono ranitidina potrebbero essere saggi a cercare un farmaco diverso e potrebbe anche essere appropriato parlare con un operatore sanitario della dipendenza dall’alcol.