Compilare una domanda o inviare rapidamente un e-mail al tuo curriculum potrebbe sembrare un modo semplice per fare domanda per un lavoro, ma in realt?, devi distinguerti rispetto a tutti gli altri che hanno inviato il loro curriculum. Se hai avuto difficolt? a trovare un lavoro, potresti voler adottare un approccio diverso. Ci sono alcuni modi relativamente semplici per distinguerti dagli altri. Tra questi, assicurati che il tuo curriculum sia chiaro e privo di errori, adattando il tuo curriculum e la lettera di presentazione al lavoro e facendo seguito all’azienda dopo la tua candidatura.
La prima cosa che devi fare prima di fare domanda per un lavoro ? creare un curriculum. Il curriculum dovrebbe essere semplice, tenuto su una o due pagine, pulito, facile da leggere e senza errori. Grammatica e ortografia dovrebbero essere perfette e dovresti evidenziare in modo succinto le tue abilit? e responsabilit?.
Se possibile, adatta le tue capacit? e responsabilit? al lavoro attuale per cui ti stai candidando per illustrare come ti adatterai meglio con l’azienda. Non cercare di rendere il curriculum “carino” o divertente: sii solo professionale quando fai domanda per un lavoro. Oltre al curriculum, dovrai anche creare una lettera di presentazione, anche se la societ? non ne ha bisogno.
Ancora una volta, la tua lettera di accompagnamento deve essere grammaticalmente perfetta, senza errori di ortografia. La lettera dovrebbe essere scritta in modo professionale. Nella lettera, se lo ritieni necessario, puoi andare pi? in dettaglio sulle informazioni trovate nel tuo curriculum, ma non limitarti a ripassare ci? che ? gi? scritto l?. Invece, specifica in che modo ti adatterai all’azienda, l’esperienza che porterai e perch? la tua esperienza ti rende adatto al lavoro. Questo non solo dimostra che sei una persona motivata, ma anche che hai studiato la societ? e sai a cosa ti stai candidando, non solo inviando un curriculum di massa. ? molto importante personalizzare la lettera di accompagnamento per il lavoro.
Nella lettera di presentazione, puoi anche menzionare come seguirai la compagnia. Potresti dire che chiamerai entro una settimana per discutere del curriculum e rispondere a qualsiasi domanda che il datore di lavoro potrebbe avere. Se poi ricevi un’intervista, ? importante vestirsi in modo professionale e, ovviamente, arrivare con qualche minuto di anticipo. Porta una copia extra del tuo curriculum e prepara alcune domande sulla societ? o sulla posizione. Quando ti candidi per un lavoro, ? importante ricordare che stai vendendo te stesso e convincendo la societ? che sarai un grande membro del team.
Dopo l’intervista, l’invio di una breve nota di ringraziamento pu? aiutarti a distinguerti dagli altri intervistati. Se non ottieni il lavoro, non scoraggiarti. ? difficile candidarsi per un lavoro, ma alla fine ne troverai uno che si adatta perfettamente.