Qual è il ruolo della faringe nel sistema digestivo?

La faringe nel sistema digestivo svolge una funzione importante. Questa struttura muscolare passa cibo e liquidi dalla bocca verso l’esofago durante la deglutizione. La costruzione e la posizione uniche della faringe gli consentono di svolgere questo ruolo nella digestione e allo stesso tempo di funzionare come parte del sistema respiratorio. Occasionalmente, ci sono problemi con la faringe che vengono spesso rilevati a seguito di sintomi come dolore, gonfiore o infiammazione della gola. Un medico dovrebbe essere contattato per una diagnosi definitiva in modo che il trattamento adeguato possa iniziare quando si sospetta un problema con la faringe.

La faringe di una persona si trova nella parte posteriore della gola, dove esiste come una cavità muscolare lunga circa 12,7 cm. Le tonsille e le adenoidi sono ospitate nella faringe. Le pareti interne della faringe sono rivestite con uno strato muscolare che serve a far passare il cibo durante il processo digestivo. Ci sono tre parti della faringe che sono chiamate rinofaringe, orofaringe e ipofaringe, in base alla loro posizione lungo la cavità.

Dopo che il cibo viene introdotto nella bocca e viene masticato, la lingua lo spinge verso la parte posteriore della gola per essere ingerito. La faringe agisce spingendo il cibo lungo dalle contrazioni muscolari che innescano la deglutizione. Il cibo passa quindi all’esofago, quindi allo stomaco e fino all’intestino tenue, dove ha luogo la maggior parte dell’assorbimento nutrizionale, prima che passi nell’intestino crasso. Il ruolo della faringe nel sistema digestivo è quello di aiutare a mantenere il cibo sulla buona strada attraverso il sistema digestivo piuttosto che consentire l’ingresso nella trachea.

A volte sorgono problemi e influenzano il corretto funzionamento della faringe nel sistema digestivo. I sintomi che qualcosa non va includono un prurito o mal di gola e gonfiore o infiammazione nell’area della gola. Difficoltà a deglutire, chiamata anche disfagia, è anche un segnale che potrebbe verificarsi un problema faringeo.

Una persona dovrebbe cercare un trattamento medico quando uno di questi sintomi persiste oltre un paio di giorni. Un operatore sanitario eseguirà un esame per aiutarlo a formulare una diagnosi. Esempi di condizioni di salute che possono verificarsi includono infezione batterica o virale, calcoli tonsillari, polipi e cancro faringeo.

La funzione della faringe nel sistema digestivo è fondamentale. Senza la faringe, la deglutizione non si verificherebbe e il cibo non potrebbe essere digerito. Il corpo morirebbe di fame e alla fine smetterebbe di funzionare. È essenziale che le persone consultino i loro medici se avvertono dolore persistente o difficoltà a deglutire, quindi il problema può essere affrontato prima che peggiori.