Qual ? il ruolo dell’elasticit? nella microeconomia?

L’elasticit? nella microeconomia ? un modo per esprimere come un cambiamento nel prezzo di un determinato bene influenzer? la quantit? di quel bene che i consumatori sul mercato richiederanno. Gli economisti ritengono che un bene sia elastico se la variazione del suo prezzo, espressa in percentuale, ? maggiore della variazione della quantit? che i buoni consumatori chiederanno a quel prezzo, espressa anche in percentuale. La conoscenza dell’elasticit? di un bene gioca un ruolo utile nella stima dell’impatto sulle vendite delle variazioni di prezzo per un dato bene.

Quale elasticit? nelle misure di microeconomia ? il cambiamento nella quantit? che i consumatori chiederanno di un determinato bene da un prezzo all’altro, non la domanda complessiva per il bene stesso. In economia, la domanda di un bene ? espressa in un grafico, chiamato curva della domanda, che rappresenta la quantit? di un dato bene che i consumatori richiederanno ad ogni prezzo. Cambiare la domanda di un bene, nel vocabolario dell’economia, ? cambiare la quantit? richiesta ad ogni livello di prezzo. L’elasticit? nella microeconomia misura i cambiamenti nella quantit? richiesta o i movimenti lungo la curva della domanda anzich? i cambiamenti nella curva della domanda stessa.

Se la domanda di un bene ? altamente elastica, significa che le aziende possono cambiare in modo significativo la quantit? richiesta di quel bene con un piccolo cambiamento nel prezzo. L’elasticit? della domanda per un bene, calcolata come la variazione percentuale del prezzo rispetto alla variazione percentuale della quantit? richiesta, lavora per descrivere sia la quantit? crescente richiesta sia la quantit? decrescente richiesta. Ad esempio, se l’elasticit? della domanda di un bene ? altamente elastica, un piccolo aumento del prezzo comporter? un forte calo della quantit? richiesta per quel bene. Allo stesso modo, un piccolo calo del prezzo dell’articolo provocher? un grande aumento della quantit? richiesta per quel bene.

Quando la domanda di un bene non ? elastica, le aziende possono cambiare il prezzo dell’articolo con un piccolo cambiamento nella quantit? richiesta di quell’articolo. Ci? significa che le aziende possono aumentare il prezzo di un articolo senza causare una riduzione significativa della quantit? richiesta. Significa anche, tuttavia, che se l’impresa diminuisse il prezzo di un articolo la cui domanda era anelastica, la quantit? richiesta per quell’articolo non aumenterebbe in modo significativo.

L’elasticit? nella microeconomia fornisce alle aziende i dati per guidare le loro decisioni sui prezzi. Se le vendite sono in ritardo su un bene con un’elevata elasticit? della domanda, la societ? pu? ridurre il prezzo per aumentare la quantit? richiesta per quel bene in modo che le vendite tornino a essere redditizie. In alternativa, se un’azienda sta perdendo denaro per un bene la cui elasticit? della domanda ? molto bassa, sa che la riduzione del prezzo non aumenter? le vendite; la riduzione dei prezzi non farebbe altro che esagerare con le perdite della societ?. In questa situazione, l’elasticit? della domanda pu? dire a un’azienda che per aumentare le vendite, dovr? cambiare qualcosa sulla natura del prodotto stesso per spostare verso l’alto l’intera curva della domanda per il bene, piuttosto che semplicemente diminuire il prezzo del bene.