Che cos’? una domanda anelastica?

La domanda anelastica ? un termine usato in economia per indicare un prodotto in cui la domanda non oscilla sulla base del prezzo o dell’offerta. Si distingue dalla stragrande maggioranza dei prodotti, in cui l’offerta e la domanda si muovono lungo una determinata curva della domanda sulla base del prezzo. Esistono alcuni prodotti limitati ai quali si applica la domanda anelastica.

Nella teoria economica standard, esiste una curva di domanda e offerta. Secondo questa curva, quando l’offerta di un prodotto aumenta, la domanda per il prodotto diminuir? in relazione all’offerta disponibile. Pertanto, i venditori saranno costretti ad abbassare i loro prezzi per spostare la loro offerta, facendo cos? risalire la domanda una volta che il prezzo ? pi? basso.

Secondo i principi del libero mercato, la teoria della domanda e dell’offerta suggerisce che ogni prodotto alla fine sar? venduto per il suo prezzo ottimale. Questo ? a volte indicato come pareto ottimale. L’argomentazione di base che la maggior parte degli economisti sostiene a favore di un sistema di libero mercato ? che ? opportuno consentire alla curva di domanda e offerta di decidere il prezzo, poich? sia ??il venditore che l’acquirente si troveranno quindi nella migliore situazione in cui l’offerta e la domanda si incontrano.

Supponiamo, ad esempio, che un tostapane sia immesso sul mercato per $ 100 dollari statunitensi (USD). Solo coloro che vogliono davvero il tostapane saranno disposti a pagare cos? tanto. Di conseguenza, l’offerta potrebbe superare la domanda e i produttori dovranno abbassare il prezzo del tostapane.

Se il tostapane sar? in vendita a $ 1 USD, d’altra parte, le persone compreranno il tostapane anche se non lo desiderano o ne hanno davvero bisogno poich? il prezzo ? cos? basso. La domanda superer? probabilmente l’offerta. Pertanto, il produttore aumenter? il prezzo. Alla fine, il prezzo si stabilizzer? nel punto pi? ottimale in cui i fornitori possono ottenere il massimo profitto su una determinata unit? senza ridurre la domanda cos? tanto da finire per fare meno perch? meno persone acquistano.

Per alcuni prodotti, tuttavia, la domanda non ? elastica. La domanda anelastica si riferisce a quei prodotti in cui le persone desiderano cos? tanto l’articolo, che pagheranno qualsiasi prezzo per esso. Pertanto, la domanda non ? influenzata dal prezzo e la domanda non diminuisce. La curva di domanda e offerta ha una pendenza pari a zero e il prezzo ottimale non sar? mai raggiunto.

La domanda anelastica non esiste per molti prodotti. Un farmaco salvavita ? un esempio di un prodotto per il quale ci sarebbe una domanda anelastica. Tale richiesta esisterebbe per quel particolare prodotto perch? le persone pagherebbero il costo non importa quanto fosse alto e come tale il produttore potrebbe addebitare ci? che gli piaceva.