Qual ? il ruolo dell’etica aziendale?

Il ruolo principale dell’etica negli affari ? quello di ritenere una societ? e i suoi dipendenti responsabili delle loro azioni mentre incidono sugli altri. Ci? include sia il comportamento interno che quello esterno. Mantiene le aziende e i professionisti consapevoli delle conseguenze delle loro azioni in modo che possano perseguire responsabilmente il successo. L’etica aziendale pu? applicarsi a tutti gli aspetti del business e quindi in genere hanno un impatto drammatico sulla struttura di un’azienda.

Un ruolo importante dell’etica degli affari ? la gestione di comportamenti che non possono essere coperti dalle leggi governative. Esistono molte azioni che, pur essendo legali, sono anche dannose per alcuni gruppi come dipendenti, membri della comunit? e gruppi che sono interessati dalle azioni di un’azienda. Con un codice di condotta, un’azienda pu? autoregolamentare il proprio comportamento e assicurarsi che agisca in modo adeguato.

Gli standard per ci? che ? accettabile nell’ambiente professionale sono in costante evoluzione. Un altro ruolo dell’etica negli affari ? quello di dimostrare un comportamento che ? la norma attuale. Le azioni accettabili in passato possono diventare inappropriate negli anni successivi e viceversa.

Oltre a garantire che un’azienda agisca con sensibilit?, un’altra funzione dell’etica aziendale ? quella di mantenere l’azienda onesta. Sebbene molti comportamenti non etici non siano illegali, spesso possono portare ad atti illeciti. Avere un codice etico pu? incoraggiare i dipendenti a rimanere onesti e ad evitare comportamenti potenzialmente illegali.

Il mantenimento di una forte etica aziendale pu? anche avere un effetto sul successo di un’azienda. Agendo con sensibilit? verso gli altri, un’azienda pu? migliorare il proprio profilo nella comunit? e nell’industria. Le aziende etiche spesso ispirano fiducia e lealt? negli altri e per estensione dei loro prodotti o servizi.

Un altro ruolo dell’etica negli affari ? quello di garantire che il potere esercitato dalle grandi societ? sia utilizzato con buoni risultati. Man mano che un’azienda si espande, spesso aumentano anche le opportunit? di corruzione. In alcuni casi questa espansione pu? oscurare o distruggere elementi preziosi in una comunit?. Con un buon codice di condotta, un’azienda pu? lavorare per riparare possibili danni causati dal suo successo e persino lavorare in modo proattivo per aiutare gli altri.

L’etica degli affari pu? applicarsi anche agli azionisti di un’azienda. Nel prendere decisioni, un’azienda etica considerer? come il suo comportamento influenzer? tutti gli individui che hanno una partecipazione nel business. La teoria ? che mentre ? legale per un’azienda agire nei suoi migliori interessi a lungo termine, ? morale considerare anche le esigenze di coloro che la supportano.