Qual ? il trattamento pi? comune per la cheratosi pilare?

Il trattamento pi? comune per la cheratosi pilaris ? l’idratazione topica, solitamente sotto forma di lozioni o creme. Le persone spesso hanno la migliore fortuna quando prima esfoliano delicatamente la pelle per rimuovere eventuali cellule morte della pelle che potrebbero bloccare i pori o ostacolare la guarigione. Tuttavia, le creme idratanti standard non funzionano sempre. Gli individui che non vedono un cambiamento entro poche settimane dovrebbero solitamente fissare un appuntamento con un dermatologo o un altro specialista della salute della pelle per parlare di opzioni medicate e soluzioni pi? invasive come la microdermoabrasione. Anche l’assistenza a lungo termine ? molto importante. In generale, una volta che una persona inizia un regime, di solito ha bisogno di seguirlo per evitare che la condizione si ripresenti.

Comprendere la condizione in generale

La cheratosi pilaris (KP) ? una condizione comune della pelle che assomiglia a una piccola pelle d’oca intorno ai follicoli piliferi e si trova generalmente sulla parte superiore delle braccia e sulle cosce, ma, a differenza della pelle d’oca, di solito non va via. Si pensa che la consistenza irregolare della pelle sia causata da un accumulo di cheratina in eccesso. ? generalmente visto come una condizione innocua, ma pu? essere esteticamente poco attraente. ? pi? comune nei bambini e pu? essere esacerbato durante la pubert? e nella maggior parte dei casi diminuir? con l’et?. Molte persone con cheratosi pilaris non sanno che la condizione ha un nome e pu? essere trattata. Di solito non esiste una cura e non tutti i trattamenti saranno efficaci per tutti; allo stesso modo, la maggior parte delle persone pu? provare un sollievo temporaneo seguendo una normale routine di cura della pelle.

Idratazione

Il trattamento pi? comune per la cheratosi pilaris ? la lubrificazione della pelle con una crema idratante da banco. Le persone in genere applicano una crema o una lozione densa sulla pelle interessata pi? volte al giorno, assicurandosi di coprire l’intera area e lasciarla assorbire prima di coprire con vestiti o altro. Spesso ci vuole un po’ di tempo prima che questo tipo di trattamento inizi a fare la differenza, spesso almeno una settimana.

Pulizia regolare ed esfoliazione

A seconda del tipo di pelle e delle condizioni generali di una persona, potrebbe essere utile lavare ed esfoliare prima la pelle. Anche gli emollienti molto densi di solito non riescono a penetrare nella pelle sporca o grassa, o che ? ricoperta da uno spesso strato di cellule morte. La maggior parte degli esperti consiglia di lavare delicatamente la pelle con acqua tiepida per aprire i pori, quindi utilizzare un detergente delicato per rimuovere lo sporco a livello superficiale.

Anche strofinare una piccola quantit? di crema esfoliante sulla pelle pu? essere utile, in particolare per le persone che soffrono di pelle molto grassa o molto secca. L’esfoliazione utilizza una sorta di abrasivo o sabbia per penetrare fino al primo livello della pelle e pu? portare a una pulizia molto pi? profonda. Luffa e pietra pomice possono anche essere strofinate delicatamente sulla pelle per ottenere risultati simili. Di solito ? una buona idea iniziare con un’esfoliazione solo occasionale, una volta alla settimana, per evitare di irritare la pelle.

Creme Medicate

Le creme retinoidi possono essere un trattamento efficace in alcuni casi. Questi sono medicati e fanno crescere pi? rapidamente lo strato esterno della pelle, diminuendo cos? la quantit? di cheratina nella pelle. Ci? fa s? che lo strato superficiale diventi pi? sottile e che i pori abbiano meno probabilit? di essere ostruiti. Le creme retinoidi sono generalmente utilizzate per il trattamento dell’acne, ma alcune persone credono che possano giovare anche alle persone con KP. Nei casi pi? gravi, i medici possono anche prescrivere una crema steroidea topica come trattamento per la cheratosi pilaris.
Importanza dell’assistenza a lungo termine
La cheratosi pilaris ? solitamente descritta come una condizione cronica, e questo significa che non ? probabile che venga semplicemente curata, indipendentemente da quanto una persona lavi, esfolia e idrati la pelle colpita. Nella maggior parte dei casi, il trattamento a lungo termine e la coerenza del regime sono il modo migliore per ottenere buoni risultati. Una volta interrotto il trattamento, molto probabilmente la condizione torner? al suo stato originale.

Opzioni pi? invasive
Le persone che non hanno fortuna con creme topiche e rimedi casalinghi potrebbero voler prendere in considerazione trattamenti pi? invasivi come la microdermoabrasione e i peeling chimici, entrambi di solito eseguiti sotto la guida di uno specialista in una clinica o in uno studio medico. La microdermoabrasione ? una procedura ambulatoriale minimamente invasiva che utilizza l’aspirazione assistita dal vuoto e particelle abrasive per esfoliare la pelle. Questo rimuove la cheratina in eccesso e gli strati esterni della pelle. I peeling chimici hanno una funzione simile. Questi sono solitamente formulati come una crema che viene spalmata sul viso, quindi solitamente riscaldata con uno strumento o una lampada speciale; viene quindi rimosso per rivelare una pelle pi? pulita e dall’aspetto pi? giovane.
Questi e trattamenti simili possono causare reazioni negative in alcune persone e possono anche ostacolare la normale crescita cellulare e la rigenerazione della pelle se vengono eseguiti troppo frequentemente. La maggior parte degli specialisti sanitari eseguir? queste procedure solo su pazienti che hanno valutato ed esaminato in precedenza, e anche in questo caso di solito solo una volta al mese circa.