Qual ? la connessione tra afasia e ictus?

Afasia e ictus sono due diverse condizioni mediche che si verificano nel cervello. L’afasia ? un disturbo in cui una persona ha difficolt? a esprimere e comprendere il linguaggio e un ictus ? una condizione in cui l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto. Quando un ictus provoca danni alle parti del cervello responsabili del linguaggio, influisce sulla capacit? di comunicare di una persona. La connessione tra afasia e ictus, quindi, ? che gli ictus causano l’afasia.

Esistono due tipi principali di ictus: emorragico e ischemico. Durante un ictus emorragico, un vaso sanguigno nel cervello scoppia, causando la fuoriuscita di sangue nel cervello. In un ictus ischemico, un coagulo di sangue viaggia o si forma in un vaso sanguigno, bloccando il viaggio del sangue. Come risultato di uno scoppio o di un vaso sanguigno bloccato, il flusso di sangue e ossigeno al cervello si interrompe; questo provoca la morte delle cellule cerebrali nell’area in cui si ? verificato l’ictus. La maggior parte delle persone che subiscono un ictus subisce danni permanenti dalla perdita di queste cellule cerebrali.

Se un ictus si verifica vicino a parti del cervello che una persona usa per il linguaggio, pu? causare danni a questa funzione, con conseguente afasia. A seconda dell’area linguistica del cervello che subisce il danno, una persona pu? sviluppare afasia espressiva, afasia ricettiva o afasia globale. L’afasia espressiva ? quando una persona ha difficolt? ad esprimersi usando parole e frasi. L’afasia ricettiva ? quando una persona fa fatica a capire ci? che gli altri stanno dicendo. L’afasia globale ? quando una persona soffre sia di esprimere se stessa che di comprendere gli altri.

? importante capire che sebbene afasia e ictus siano collegati, non tutti gli ictus causano afasia e non tutti i casi di afasia si verificano a causa di ictus. In altre parole, la connessione tra afasia e ictus non ? esclusiva. Poich? un ictus pu? verificarsi in qualsiasi parte del cervello, pu? causare una vasta gamma di altri problemi, il che significa che una persona che ha un ictus non svilupper? necessariamente afasia. Ad esempio, una persona che subisce un ictus potrebbe invece subire perdita di memoria, debolezza muscolare o paralisi.

Sebbene un ictus sia la causa pi? comune di afasia, il danno cerebrale pu? verificarsi a causa di una variet? di altre condizioni o eventi medici. Un trauma contusivo, ad esempio, pu? danneggiare una parte del cervello utilizzata per il linguaggio. Qualsiasi condizione che danneggi parti linguistiche del cervello, quindi, pu? anche causare afasia. Inoltre, l’afasia pu? svilupparsi gradualmente a causa della degenerazione delle cellule cerebrali.