Qual ? la connessione tra investimenti diretti esteri e crescita economica?

La connessione tra investimenti diretti esteri e crescita economica si basa sui benefici che si accumulano in un paese ospitante in virt? dell’investimento da parte di societ? straniere. Un’analisi del legame tra gli investimenti diretti esteri e la crescita economica pu? essere affrontata dai benefici fisici o infrastrutturali a seguito della relazione. Pu? anche essere studiato dal punto di vista dell’afflusso di tecnologia e dell’afflusso di capitale umano in relazione al beneficio per l’economia.

Un legame diretto tra investimenti diretti esteri e crescita economica ? il contributo di tali investimenti allo sviluppo infrastrutturale del paese ospitante o locale. Questo tipo di vantaggio economico ? pi? evidente nei paesi meno sviluppati che nelle nazioni pi? industrializzate. Un esempio di questo legame tra investimenti diretti esteri e crescita economica pu? essere visto in una compagnia petrolifera di una nazione industrializzata che investe direttamente in un paese meno sviluppato con un’abbondanza di petrolio greggio. L’investimento potrebbe consistere nella costruzione di raffinerie sofisticate che il paese ospitante probabilmente non avrebbe gestito da solo. Quando le raffinerie saranno pienamente funzionali, fungeranno da mezzo per l’estrazione e l’imballaggio del petrolio greggio per la vendita sul mercato internazionale, nonch? una fonte di reddito per il paese ospitante.

Un altro legame tra investimenti diretti esteri e crescita economica deriva dal vantaggio che il paese ospitante deriva dalla tecnologia in entrata. Quando le aziende investono in un’economia locale, possono introdurre una tecnologia pi? avanzata di quella ottenuta nel paese ospitante. Tale tecnologia superiore pu? effettivamente far parte della strategia aziendale degli investitori che possono scegliere un paese con una carenza della tecnologia che hanno come parte per minimizzare la concorrenza. In tal caso, il paese ospitante pu? utilizzare la tecnologia a proprio vantaggio economico.

Un aspetto degli investimenti esteri ? il capitale umano che viene fornito con tale investimento. Quando un’azienda ricerca i mercati internazionali in cui investire, parte della strategia aziendale ? acquisire un capitale umano eccellente per aiutare a costituire la filiale. Ad esempio, se un’azienda decide di aprire una filiale in un altro paese, cercher? alcuni dei suoi migliori dipendenti con comprovate esperienze per gestire il luogo. Impiegher? anche i dipendenti pi? competenti con il miglior capitale umano per lavorare nella nuova filiale. Un simile afflusso di capitale umano ? anche vantaggioso dal punto di vista economico per il paese ospitante poich? il personale locale pu? migliorare il proprio capitale umano, che continuer? a servire come vantaggio per il paese anche se la societ? interromper? l’attivit? nel paese locale.