Qual ? la connessione tra la continuit? aziendale e la gestione dei rischi?

La continuit? aziendale e la gestione dei rischi sono due delle discipline pi? importanti nella gestione delle operazioni aziendali. I professionisti della continuit? aziendale hanno il compito di pianificare le catastrofi e di assicurarsi che le operazioni continuino dopo lo scoppio di una catastrofe. Anche i professionisti della gestione dei rischi sono responsabili della preparazione alle catastrofi, ma hanno anche molti altri doveri, come l’acquisto di assicurazioni, la riduzione al minimo del contratto, la responsabilit? legale e l’indennit? dei lavoratori. Le discipline sono molto simili. In alcune organizzazioni, la continuit? aziendale e la gestione dei rischi fanno parte dello stesso dipartimento.

In generale, la continuit? aziendale si concentra su molte diverse catastrofi che potrebbero interrompere le operazioni di un’organizzazione. Dopo aver elencato queste minacce per le operazioni aziendali, i professionisti del recupero aziendale descrivono in dettaglio i piani per il ripristino di emergenza qualora dovesse verificarsi una di queste catastrofi. L’obiettivo ? continuare a gestire l’azienda attraverso il disastro o riavviare le operazioni aziendali il pi? presto possibile dopo il disastro.

Gli specialisti del recupero aziendale non sono responsabili solo di una struttura, poich? le grandi entit? possono avere strutture in tutto il paese o persino nel mondo. Ci? significa che questi specialisti devono preoccuparsi di continuare le operazioni in pi? di una locale. Devono occuparsi del ripristino di emergenza in pi? siti. Quando un’organizzazione ha anche una catena di fornitori e partner in tutto il mondo, i massimi esperti di recupero aziendale si occupano del recupero aziendale per ogni anello della catena.

I professionisti della gestione del rischio sono spesso incaricati degli stessi compiti di recupero aziendale. Questo ? spesso il caso in cui gli specialisti del ripristino di emergenza fanno parte del dipartimento di gestione dei rischi di un’organizzazione. Altri professionisti del dipartimento gestiscono la sicurezza del personale e la retribuzione dei lavoratori, l’acquisto di assicurazioni di propriet? e infortuni, la risposta alle emergenze e i benefici per i dipendenti. Nelle entit? pi? piccole, il dipartimento di gestione dei rischi potrebbe avere un solo membro. Tale professionista sarebbe quindi responsabile di tutti questi compiti di continuit? aziendale e gestione dei rischi.

Le organizzazioni nazionali e internazionali pi? grandi potrebbero essere abbastanza grandi da disporre di dipartimenti separati per la continuit? aziendale e la gestione dei rischi. A seconda delle operazioni aziendali dell’azienda, gli specialisti della continuit? aziendale, come il personale di recupero aziendale IT, potrebbero trovarsi in ogni singolo reparto. Il coordinamento tra la continuit? aziendale e la gestione dei rischi ? ancora essenziale. La gestione dei rischi aziendali ? la pratica di supervisione e gestione di tutti i rischi in un’intera organizzazione, non importa quanto sia grande. Sia la continuit? aziendale che la gestione dei rischi potrebbero essere la responsabilit? della gestione dei rischi aziendali.