Gli ictus possono essere di due tipi: ictus ischemico o ictus emorragico. La stragrande maggioranza degli ictus, stimata nell’80%, ? di tipo ischemico. Questo tipo di ictus comporta una costrizione dell’afflusso di sangue al cervello, causando un’interruzione nell’ossigenazione delle cellule cerebrali. L’ictus emorragico ? caratterizzato dalla rottura di un vaso sanguigno o da un grave danno alla testa, che provoca anche un’interruzione dell’afflusso di sangue, mentre il flusso sanguigno irrita e danneggia i tessuti. Gli ictus emorragici sono potenzialmente molto pi? mortali a causa della loro rapida insorgenza e dei gravi danni che possono verificarsi in un breve periodo di tempo dalla rottura di un aneurisma o da una malformazione venosa.
L’ictus ischemico pu? essere causato da una serie di fattori. Il pi? comune ? la trombosi, in cui un coagulo di sangue limita o interrompe il flusso di sangue a una parte del cervello. L’insorgenza di un ictus ischemico causato da trombosi pu? essere molto lenta, poich? il coagulo si accumula nel tempo e riduce gradualmente il flusso sanguigno. Un medico attento pu? rilevare i segni di un ictus trombotico in arrivo e adottare misure preventive. Un certo numero di malattie e infiammazioni possono causare la formazione di coaguli nei vasi sanguigni grandi e piccoli e molti pazienti assumono anticoagulanti come precauzione per prevenire la formazione di coaguli di sangue.
Questo tipo di ictus pu? anche essere causato dall’embolia, che si verifica quando un coagulo di sangue si rompe o un altro pezzo di detriti entra nel flusso sanguigno, bloccando cos? il flusso di sangue. Di solito, l’ictus ischemico causato dall’embolia ha un esordio molto rapido e, quando si persegue un trattamento medico, ? urgente capire da dove ha avuto origine l’embolia per prevenire il verificarsi di un altro ictus. L’embolia ? solitamente causata da coaguli di sangue, ma anche altri pezzi di materia possono essere i colpevoli, tra cui midollo di ossa rotte, grasso, placca di arterie malate, batteri o cellule cancerose. Gli incidenti cardiaci possono anche causare ictus ischemico riducendo il flusso di sangue a tutte le parti del corpo.
L’ictus emorragico ? anche chiamato emorragia cerebrale e si verifica quando un vaso nel cervello si rompe o inizia a sanguinare. L’ictus emorragico pu? causare gravi danni, non solo perch? limita il flusso sanguigno come un ictus ischemico, ma anche perch? il sangue proveniente dal vaso scoppiato o danneggiato pu? ferire il tessuto circostante. Frequentemente, la pressione intercranica si accumula in caso di ictus emorragico e deve essere ridotta per prevenire lesioni gravi. Traumi, disturbi emorragici, alcune droghe illegali e ipertensione possono causare accumuli fatali di sangue nel cervello e provocare ictus emorragico. Alcuni ictus, chiamati ictus subaracnoidei, causano sanguinamento nel liquido cerebrospinale intorno al cervello e un rapido accumulo di pressione che pu? portare alla morte o al coma.