Quale guerra è stata la prima ad avere più morti in battaglia che morti per altre cause?

Storicamente, la maggior parte delle morti legate alla guerra sono state effettivamente causate da malattie e incidenti, e non è stato fino alla seconda guerra mondiale che le morti in battaglia hanno superato quelle dovute ad altre cause. La seconda guerra mondiale durò dal 1939 al 1945 e causò circa 292,000 morti in battaglia e circa 115,000 morti per malattie e incidenti. In confronto, durante la guerra civile, la guerra più mortale degli Stati Uniti con oltre 620,000 morti, il doppio dei soldati morti per malattie, come dissenteria e tifo, rispetto a quelli morti in battaglia. La diminuzione delle morti di guerra legate alle malattie è attribuita alla conoscenza di maggiori informazioni su malattie e servizi igienico-sanitari.

Maggiori informazioni sulle guerre:

Si stima che il 4% dei veterani statunitensi della seconda guerra mondiale fossero donne, rispetto al 17% dei veterani dell’era post-911.
La quantità di morti nella guerra civile americana è approssimativamente equivalente al bilancio delle vittime negli Stati Uniti della guerra rivoluzionaria, della guerra del 1812, della guerra messicana, della guerra ispanoamericana, della prima guerra mondiale, della seconda guerra mondiale e della guerra di Corea, messe insieme.
Nel 1862 fu approvata la prima legislazione degli Stati Uniti per consentire un cimitero nazionale per la sepoltura dei caduti. Prima di allora, non esisteva un sistema ufficiale di sepoltura o un sistema di notifica alle famiglie.