Il dolore acuto all’orecchio pu? avere una variet? di cause, alcune delle quali potrebbero non essere correlate direttamente all’orecchio. Le infezioni dell’orecchio sono relativamente comuni e molti mal d’orecchi possono provenire da infezioni dell’orecchio medio, del condotto uditivo o, in alcuni casi, dell’osso dietro l’orecchio. I timpani rotti e l’orecchio dell’aeroplano sono condizioni aggiuntive dell’orecchio che possono causare direttamente dolore acuto alle orecchie. Altre cause indirette di dolore all’orecchio includono mal di denti o alcune condizioni della mascella, come la sindrome dell’articolazione temporomandibolare (ATM).
La maggior parte dei casi di dolore acuto all’orecchio sono causati dall’accumulo di liquidi nelle trombe di Eustachio. Questo pu? avere una variet? di cause, tra cui allergie, raffreddore, influenza, eccesso di muco o esposizione a sostanze irritanti come il fumo di tabacco. L’accumulo prolungato di liquidi molto probabilmente porter? all’infezione, specialmente nei bambini, che esacerbar? l’accumulo e porter? a mal d’orecchi peggiori. Questo perch? batteri o virus infettano il rivestimento dell’orecchio, impedendo al fluido di defluire come farebbe normalmente. I batteri poi fioriscono nel fluido, aggravando l’infezione e causando un aumento della pressione dolorosa dietro il timpano.
Diverse parti dell’orecchio possono essere infettate. L’infezione dell’orecchio medio, nota anche come otite media, tende ad essere la pi? comune. L’orecchio del nuotatore, o otite esterna, ? un’infezione del condotto uditivo. L’esposizione costante all’acqua spesso porta a una rottura della pelle nel condotto uditivo, aprendo la strada ai batteri. L’infezione dell’osso dietro l’orecchio, o mastoidite, pu? anche essere una causa di dolore acuto all’orecchio e pi? comunemente ha origine da un’otite media acuta non trattata.
I timpani rotti causano anche dolore alle orecchie. Possono derivare da un’infezione, ma sono pi? comunemente causati da perforazioni o rumori forti ed esplosivi. Dovrebbero essere sempre mantenuti asciutti durante il processo di guarigione per prevenire l’infezione. La maggior parte dei casi lievi guarir? nel giro di poche settimane, ma i casi pi? gravi potrebbero richiedere un intervento chirurgico.
Il barotrauma, comunemente sperimentato come orecchio aereo, si riferisce ai cambiamenti nella pressione dell’aria che interrompono l’equilibrio nell’orecchio. Nella maggior parte dei casi, l’aria ad alta pressione viene catturata nel canale uditivo, sia dal cerume che dall’attrezzatura subacquea se viene utilizzata, e un grave barotrauma pu? portare alla rottura. Per questo motivo ? sconsigliato anche volare con un forte raffreddore o influenza, perch? le trombe di Eustachio ostruite combinate con il cambiamento di pressione dell’aria possono essere sufficienti per lacerare il timpano.
Le malattie dei denti e della mascella sono cause indirette comuni di mal d’orecchi. Questo perch? il nervo facciale, in particolare intorno ai molari superiori, ? strettamente connesso all’orecchio. Masticare a temperature calde e fredde pu? esacerbare il dolore acuto all’orecchio causato dal mal di denti e il dolore pu? essere cronico o sporadico. Spesso, il sollievo pi? efficace per questo tipo di dolore riferito ? semplicemente trattare il problema di fondo che ha il dente.
L’articolazione temporomandibolare ? particolarmente vicina al condotto uditivo. Di conseguenza, la sindrome dell’ATM non trattata pu? essere una fonte consistente di dolore acuto all’orecchio. Non ci sono molte fonti efficaci di sollievo dal dolore a breve termine per la sindrome dell’ATM, perch? il dolore si basa principalmente nel sistema nervoso e non risponde bene alla maggior parte dei farmaci.