Numerosi fattori possono influenzare il dosaggio corretto di Imodium AD? di un paziente. Un medico di solito esaminer? il paziente per determinare la dose corretta per l’attuale disagio gastrointestinale di quell’individuo, sebbene la maggior parte dei pazienti assuma una dose standard di questo farmaco. Fattori come l’et?, la gravit? della diarrea di un paziente e se il paziente sta assumendo altri farmaci influenzeranno tutti il ??dosaggio di Imodium AD? prescritto.
Il fattore principale che influenza il dosaggio di Imodium AD? ? l’et? del paziente che assume il farmaco. Adulti e bambini di et? superiore ai 13 anni inizieranno generalmente con una dose di 4 milligrammi e poi completeranno questo trattamento iniziale con 2 milligrammi del farmaco alla volta. La dose massima per questo gruppo ? di 8 milligrammi in un periodo di 24 ore. I bambini di et? compresa tra gli otto e i 12 anni di solito assumono 2 milligrammi di Imodium AD? tre volte al giorno, mentre quelli di et? compresa tra i sei e gli otto anni assumeranno lo stesso dosaggio solo due volte in un periodo di 24 ore. I bambini di et? inferiore ai sei anni di solito non ricevono questo farmaco.
Il motivo per cui l’et? del paziente ? cos? importante nel determinare il dosaggio corretto di Imodium AD? ? che i bambini sono sensibili al principio attivo, la loperamide. Questo farmaco pu? rallentare le contrazioni dell’apparato digerente fino al punto in cui cibo e rifiuti non si muovono affatto attraverso il sistema. Pu? anche rendere pi? difficile capire se un bambino ? disidratato, il che pu? portare a gravi complicazioni di salute.
L’altro fattore principale nella determinazione del dosaggio di Imodium AD? ? la gravit? della diarrea del paziente. Ad adulti e adolescenti di solito viene prescritta una dose iniziale da assumere all’inizio della diarrea e poi dosi aggiuntive da assumere dopo ogni movimento intestinale fino a quando i sintomi non migliorano. Sebbene ci sia un dosaggio giornaliero massimo per adulti e adolescenti, non tutti i pazienti avranno sintomi abbastanza gravi da giustificare l’uso di 8 milligrammi in un giorno. Per alcuni pazienti, la dose iniziale pu? essere sufficiente per fermare la diarrea, mentre per altri possono essere necessari uno o due trattamenti aggiuntivi nel primo giorno.
Anche altri farmaci che un paziente sta assumendo possono svolgere un ruolo nel determinare il dosaggio corretto di Imodium AD?. Sebbene non ci siano molte interazioni farmacologiche con questo farmaco, ? noto che Imodium AD? interagisce con gemfibrozil e itraconazolo. Un paziente che sta assumendo uno di questi farmaci pu? ricevere un dosaggio di Imodium AD? pi? piccolo o chiedere di assumere Imodium AD? meno frequentemente.