Quali fattori influenzano il prezzo di mercato?

I fattori che influenzano il prezzo di mercato dei beni comprendono l’offerta, la domanda, la concorrenza e i sostituti. A seconda del mercato, potrebbero esserci altri fattori come i tassi di cambio, le preoccupazioni ambientali e l’instabilità politica. La fluttuazione del prezzo differisce anche da un mercato all’altro.

Il livello di offerta di un prodotto è uno dei principali fattori che influiscono sul suo prezzo di mercato. Se il prodotto, o le materie prime per creare questo prodotto, sono in offerta limitata, il prezzo di mercato aumenterà man mano che le forniture diminuiscono. Ad esempio, quando l’offerta di petrolio diminuisce, non solo aumenta il costo del petrolio, ma anche i prodotti che usano l’olio come materia prima. Al contrario, quando i livelli di offerta continuano ad aumentare, il prezzo di mercato molto probabilmente diminuirà o rimarrà lo stesso; il prezzo di mercato può rimanere invariato se la società non desidera trasferire i risparmi ai propri consumatori.

La domanda di un prodotto influisce in modo significativo anche sul suo prezzo di mercato. Se la domanda aumenta con l’offerta che rimane invariata, molto probabilmente i prezzi aumenteranno. Ad esempio, se un fotografo di matrimoni inizia a sperimentare una domanda maggiore per i suoi servizi, allora potrebbe essere più propensa ad aumentare i suoi prezzi. Se la domanda e l’offerta aumentano contemporaneamente, potrebbe non esserci una variazione di prezzo. Questo può essere visto nell’industria del libro, ad esempio, quando un romanzo diventa un bestseller e vengono stampati più libri per soddisfare la domanda senza un aumento del prezzo. I livelli della domanda possono essere influenzati da cambiamenti demografici, gusti dei consumatori e condizioni economiche.

Il panorama competitivo determinerà anche il prezzo di mercato per un prodotto o merce. I monopoli di solito possono stabilire i propri prezzi poiché i clienti non sono in grado di effettuare acquisti altrove, mentre i mercati saturi di concorrenza spesso vedono prezzi più bassi. Accade spesso che un maggior numero di concorrenti all’interno di un mercato porterà le aziende a diventare più efficienti al fine di offrire prezzi competitivi.

Anche la disponibilità di sostituti è un importante fattore di prezzo: se il prezzo di un prodotto diventa troppo elevato, i consumatori passeranno a un sostituto. Ad esempio, se il costo del gas diventa troppo elevato per consentire ai consumatori di utilizzare la propria auto, è possibile che inizino a guidare le biciclette o utilizzare i mezzi pubblici per evitare le spese aggiuntive. Più sostituti sono disponibili, più è probabile che i clienti diventino sensibili ai prezzi, facendo diminuire la domanda all’aumentare dei prezzi. Se c’è una bassa disponibilità di sostituti, le aziende possono generalmente fissare prezzi più alti poiché i clienti non hanno altre opzioni.