Quali sono gli effetti collaterali delle benzodiazepine più comuni?

Gli effetti collaterali più comuni delle benzodiazepine influenzano la vigilanza del paziente. Includono sonnolenza, intontimento, perdita di memoria e vertigini. I pazienti hanno riferito anche visione offuscata, confusione, depressione e mal di testa. Anche la funzione corporea può essere compromessa, con conseguente perdita di forza e coordinazione o sviluppo di tremori. La maggior parte di queste condizioni non richiede cure mediche immediate.

Alcuni effetti collaterali più gravi delle benzodiazepine includono cambiamenti nella vista o nella frequenza cardiaca. Altri effetti più drammatici includono occhi ingialliti e dolore alla pelle o al petto. Questi sintomi devono essere segnalati a un medico il prima possibile. Problemi sessuali come la disfunzione erettile e la bassa libido sono altri effetti comuni.

Gli effetti collaterali delle benzodiazepine meno comuni includono confusione estrema e visione offuscata. Potrebbero esserci anche sogni o incubi insoliti. Alcuni pazienti riferiscono alterazioni dell’appetito e nausea. Ci sono state anche segnalazioni di cambiamenti nel comportamento, come una condizione chiamata depersonalizzazione in cui i pazienti si allontanano emotivamente dalle loro azioni.

Sebbene le reazioni allergiche gravi alle benzodiazepine siano rare, dovrebbero essere segnalate immediatamente a un medico. I tipi più comuni di gravi effetti collaterali delle benzodiazepine includono difficoltà respiratorie, gonfiore, eruzioni cutanee e prurito. Alcuni pazienti possono anche avvertire capogiri estremi.

Gli individui con malattie renali o epatiche possono essere più suscettibili agli effetti collaterali negativi delle benzodiazepine. Il farmaco può anche avere un effetto più intenso sugli anziani. In genere non è raccomandato per le donne in gravidanza o allattamento. Al fine di ridurre il rischio di effetti negativi durante l’assunzione del farmaco, i pazienti devono rivelare la loro storia medica completa e quali altri farmaci stanno assumendo a un medico prima dell’uso.

Esistono anche diverse interazioni alimentari e farmacologiche che possono potenzialmente danneggiare il paziente e influenzare la potenza delle benzodiazepine. I medici possono raccomandare di evitare cibi con pompelmo o succo di pompelmo in quanto possono inibire gli effetti del farmaco. Anche gli antidepressivi, i sedativi e gli ausili per il sonno possono essere rischiosi. I pazienti devono consultare il proprio medico anche in merito all’uso di antistaminici e medicinali per il raffreddore
La benzodiazepina è un farmaco psicoattivo tipicamente usato per trattare l’ansia. Oltre ad affrontare la tensione generale, viene spesso utilizzato per i sintomi di astinenza da abuso di sostanze e problemi di sonno. Il farmaco viene in genere somministrato con cautela, poiché è facile sviluppare una tolleranza. Esiste un certo rischio di abuso, specialmente tra i pazienti che assumono benzodiazepine per trattare i sintomi di astinenza. I pazienti che abusano del farmaco spesso assumono anche altri farmaci o bevono eccessivamente.