Quali sono gli effetti collaterali negativi?

Gli effetti collaterali negativi sono tutte le reazioni a un farmaco oa un farmaco da prescrizione che hanno implicazioni negative. Alcuni effetti collaterali dei farmaci sono spiacevoli ma benigni; ad esempio, i farmaci per l’allergia possono causare sonnolenza o gli antibiotici possono causare nausea, solo per citarne alcuni. Gli effetti collaterali negativi, tuttavia, sono generalmente abbastanza gravi da indurre il paziente a interrompere l’assunzione del farmaco o potrebbero causare danni a lungo termine.

Gli effetti collaterali negativi devono essere segnalati immediatamente a un medico. Alcuni non vengono scoperti fino a quando un gruppo pi? ampio di pazienti non ha assunto il farmaco e ha manifestato effetti collaterali; il produttore pu? quindi decidere di ritirare completamente il farmaco dal mercato. Ad esempio, un farmaco pu? aumentare il rischio di infarto nei pazienti, ma ci? potrebbe non essere scoperto a breve termine. Una volta scoperto questo effetto collaterale, tuttavia, il farmaco verr? ritirato dal mercato per ulteriori studi e una riformulazione.

A volte, si verificano effetti collaterali negativi perch? il paziente non segue le indicazioni durante l’assunzione del farmaco. Il paziente pu? prenderne troppo o pu? prenderlo in combinazione con un altro farmaco. Questo ? noto come interazione farmacologica avversa ed ? il motivo per cui ? molto importante che il paziente informi il proprio medico e il farmacista di ogni singolo farmaco che sta assumendo, che si tratti di un altro farmaco su prescrizione o di un farmaco da banco . Altre volte, l’errore medico, come l’errore di un medico, pu? portare a effetti collaterali negativi.

Gli effetti avversi gravi sono generalmente considerati quelli che possono causare danni permanenti, difetti alla nascita o morte. Esempi di questi effetti collaterali negativi includono insufficienza renale, danni al fegato, aumento della pressione sanguigna o del colesterolo che porta a malattie cardiache, glaucoma, diabete, convulsioni, difetti alla nascita e depressione o demenza, tra molti altri. Alcuni effetti avversi possono verificarsi solo quando si inizia o si interrompe un trattamento; per esempio, nausea e diarrea sono effetti comuni quando si iniziano gli antibiotici, ma generalmente non sono abbastanza gravi da richiedere al paziente di interrompere l’assunzione del farmaco e di solito scompaiono dopo un certo periodo di tempo.

Gli studi clinici sui farmaci vengono utilizzati per studiare farmaci nuovi ed esistenti e per determinare se esistono effetti collaterali negativi. I risultati degli studi clinici sono generalmente inclusi nelle informazioni fornite con il farmaco, una volta che ? stato approvato per la produzione e per l’uso nei pazienti. ? importante leggere attentamente tutte queste informazioni, seguire esattamente le istruzioni di dosaggio e informare immediatamente il medico prescrittore se si verificano effetti collaterali.