Quali sono gli usi medici di Hyssopus Officinalis?

L’Hyssopus officinalis ? una pianta perenne cespugliosa e sempreverde utilizzata nel trattamento di numerose malattie. Comunemente conosciuta come issopo, questa erba aromatica e medicinale ? stata usata per curare bronchiti, asma, disturbi digestivi, insonnia, diabete e molti altri disturbi. L’Hyssopus officinalis viene spesso trasformato in un estratto o t? e pu? anche essere usato esternamente in un impiastro o unguento. I fiori e le foglie contengono le sostanze che fanno s? che l’hyssopus officinalis sia una pianta popolare nella cassetta dei medicinali dell’erborista.

? antibiotico, carminativo, antispasmodico, antimicotico e antisettico. L’Hyssopus officinalis ha molte altre propriet? curative poich? ? anche stomachico, tonico, astringente, espettorante e sedativo della tosse. La pianta ha la capacit? di abbassare la febbre e quando il t? viene gargarizzato, l’effetto analgesico di questa erba medicinale lenir? il mal di gola. Si ritiene che contenga costituenti che possono rafforzare il sistema immunitario ed ? talvolta utilizzato nel trattamento di persone con il virus della deficienza autoimmune comunemente noto come AIDS.

L’Hyssopus officinalis ? anche un diuretico usato come rimedio naturale per l’edema. Le sue propriet? diuretiche causano una minzione pi? frequente, che pu? aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e a eliminare le tossine dal corpo. Il t? all’issopo fa bene anche al cuore.

Le foglie schiacciate possono essere messe direttamente sulla pelle o trasformate in un unguento o impiastro per lenire ustioni, lividi e tagli. L’applicazione topica accelera anche la guarigione delle ferite. Un’infusione delle foglie pu? essere usata come un lavaggio medicinale per trattare la pelle contusa, bruciata, sfregiata e abrasa. L’applicazione esterna lenisce il dolore, l’infiammazione e il gonfiore causati dall’artrite reumatoide e da altri disturbi articolari. Si pu? fare un impacco con il t? freddo e applicarlo sugli occhi per aiutare a rimuovere le tracce di stanchezza.

Hyssopus officinalis ? un sedativo utilizzato nel trattamento dell’insonnia, della tensione nervosa, dello stress e dell’ansia. La sua componente espettorante aiuta a diluire e scovare il muco per pulire i polmoni e i seni paranasali, rendendolo un popolare rimedio popolare per raffreddori, bronchiti e altre infezioni respiratorie. Le propriet? antivirali dell’hyssopus officinalis alleviano i sintomi dell’influenza.

I costituenti carminativi e stomachici dell’hyssopus officinalis fanno bene all’intero apparato digerente. Il t? all’issopo elimina i gas e cura la flatulenza. Allevia anche il mal di stomaco, la nausea e l’indigestione.
Le donne con problemi mestruali possono essere aiutate dalle propriet? emmenagoghe dell’issopo, il che significa che bere il t? pu? aiutare una donna con periodi irregolari a diventare regolare. L’issopo pu? anche aiutare ad alleviare alcuni dei sintomi che le mestruazioni possono causare come nausea, insonnia e letargia. Inoltre, le sue propriet? sedative possono ridurre l’irritabilit?.