Quali sono i diversi lavori di assistente patologo?

Un assistente patologo (PA) studia l’anatomia del corpo umano, in particolare cellule, tessuti, organi e fluidi corporei, per comprendere le malattie. I lavori dell’assistente patologo sono simili a quelli dei patologi, ma un assistente patologo non può fare una diagnosi. I due medici lavorano spesso a stretto contatto e l’AP consulta il patologo e fa molto affidamento sulla sua formazione aggiuntiva.

Per diventare un assistente patologo, è necessario completare un programma di formazione specifico. La maggior parte dei programmi richiede tra i quattro e i sei anni per essere completata e lo studente emerge con una laurea o un master. La maggior parte di coloro che svolgono lavori di assistente patologo sono buoni pensatori critici che possiedono solide capacità di risoluzione dei problemi. Una PA dovrebbe eccellere nei corsi di matematica e scienze, poiché la formazione si concentrerà fortemente su materie come biologia, chimica, anatomia, fisiologia e fisica. L’assistente patologo di successo dovrebbe essere orientato ai dettagli, possedere forti capacità comunicative ed essere in grado di lavorare bene in modo collaborativo o da solo.

La maggior parte dei lavori di assistente patologo rientrano nelle categorie di lavori scientifici, ospedalieri o di laboratorio. Nella scienza, questi medici possono lavorare in un obitorio, eseguendo autopsie e preparando il corpo per l’osservazione e il funerale. Ciò include un esame post mortem, in cui l’AP studia la storia medica della persona, scatta foto e scrive un rapporto di autopsia.

In un ospedale, i lavori dell’assistente patologo possono assumere diverse nature. Solitamente lavorando in gruppo, l’assistente patologo esamina al microscopio campioni e campioni di tessuto, alla ricerca di malattie specifiche. L’AP è anche qualificata per eseguire procedure chirurgiche, ma solo un patologo può diagnosticare una malattia o malattia. In un ospedale, l’assistente patologo è responsabile per la pulizia regolare dell’attrezzatura medica e per la sua conservazione sterile. I lavori di assistente patologo richiedono l’interazione con molte malattie diverse, quindi un’AP dovrebbe praticare procedure sanitarie e mantenere precauzioni e standard di sicurezza per evitare la diffusione di germi.

I lavori di laboratorio per gli assistenti patologi comportano dissezione ed esame di campioni per analisi chimiche. È importante che un PA registri accuratamente questi risultati in modo da poter effettuare ulteriori studi. Il lavoro di laboratorio può anche comportare il lavoro con l’ameba e gli organismi e questi studi possono portare a scoperte sull’anatomia umana.

La patologia è un campo molto richiesto. Molti ospedali, laboratori, pompe funebri e agenzie governative preferiscono occupare posti di assistente di patologia a causa delle somiglianze nei doveri di una PA e di un patologo.