Quali sono i diversi metodi di trasmissione dei dati?

La trasmissione dei dati è qualsiasi processo che consente di trasportare informazioni di qualsiasi tipo utilizzando una varietà di metodi. I diversi metodi impiegati in questo processo consentono di condividere voce, video e testo con la stessa facilità, utilizzando le strategie pertinenti al particolare tipo di dati coinvolti. La trasmissione digitale dei dati avviene in una serie di impostazioni, inclusi veicoli comuni come client di posta elettronica, soluzioni di conferenza audio e Web e persino condivisione di file. Sebbene esistano diversi approcci a questo tipo di elaborazione delle informazioni, possono essere generalmente raggruppati in tre categorie di base.

La trasmissione di dati audio comporta la conversione dell’audio in flussi di dati che possono essere facilmente elaborati e consegnati con successo a un punto di terminazione. Segnali di questo tipo un tempo venivano trasportati nella segnalazione analogica fino a quando i progressi della tecnologia e delle fibre ottiche resero possibile convertire l’audio in formati digitali. La trasmissione di questo tipo avviene ogni volta che viene abilitata una chiamata telefonica utilizzando un qualche tipo di streaming Internet per trasportare il segnale. Dall’ultima parte del XX secolo, l’applicazione del protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol) ha reso possibile utilizzarlo per comunicare con località di tutto il mondo senza sostenere costi elevati.

Un altro esempio di trasmissione dati ha a che fare con l’elaborazione di dati video. Con questa applicazione, viene stabilito un flusso di bit video e utilizzato per dirigere i dati da un punto di origine a più punti di destinazione. Questo approccio consente di godere di chat video online con luoghi lontani, oltre a consentire l’uso della videoconferenza per condurre riunioni che coinvolgono più sedi. Proprio come i progressi tecnologici hanno notevolmente ridotto il costo delle soluzioni audio a lunga distanza, il prezzo associato alla videoconferenza è una frazione di quello che è costato negli ultimi anni del 20 ° secolo.

Una terza classificazione della trasmissione dei dati è l’elaborazione di documenti di testo come parte di un flusso di dati. Questa applicazione consente di creare testo utilizzando un qualche tipo di software di elaborazione testi, salvare le informazioni, quindi trasmetterle a uno o più destinatari. Uno degli esempi più comuni di questo tipo di trasmissione di dati è la posta elettronica. Gli utenti possono digitare il testo e quindi inviarlo a un numero qualsiasi di destinatari. Grazie ai protocolli che aiutano a proteggere il testo dalla corruzione, i destinatari ricevono il documento con la stessa formattazione di base utilizzata dall’originatore.

Il perfezionamento e la creazione di varie opzioni per la trasmissione dei dati continuano ad espandersi man mano che nuove forme di tecnologia emergono ed entrano nell’uso comune. Le applicazioni per il trasferimento dei dati che fino a pochi anni fa erano sconosciute sono ora utilizzate quotidianamente da utenti aziendali e privati. Con la continua espansione dell’uso pubblico di Internet e dei dispositivi informatici personali, cresceranno anche il tipo, la velocità e l’efficienza delle varie strategie di trasmissione dei dati.