Il California Basic Educational Skills Test ? (CBEST) ? composto da tre sezioni: lettura, matematica e scrittura. Queste sezioni compongono i punteggi CBEST. Quando questi punteggi separati vengono sommati, formano l’intero punteggio del test.
Ogni sezione del test viene valutata separatamente su una scala da 20 a 80, con un punteggio che passa su ogni sezione con un punteggio in scala di 41. Per superare il CBEST, il punteggio totale che una persona riceve quando i tre diversi punteggi vengono totalizzati deve essere uguale almeno 123. Se una persona riceve un punteggio in scala di 37 su qualsiasi sezione, ? comunque accettabile e possibile per lui passare il CBEST, purch? il suo intero punteggio del test non sia inferiore a 123. Qualsiasi punteggio inferiore a 37 indica una persona non supera quella sezione del test e, quindi, non supera il CBEST.
I punteggi CBEST per le sezioni di lettura e matematica si basano sul numero totale di domande con risposta corretta. La sezione di scrittura ? leggermente diversa in quanto la partitura deriva da quanto bene una persona ha scritto i suoi due saggi. Il punteggio per la sezione di scrittura ? fatto in modo olistico su una scala di quattro punti da almeno due persone diverse. Per ogni saggio, quindi, il punteggio ? una combinazione di due punteggi diversi. L’intero punteggio della sezione di scrittura consiste in entrambi i punteggi dei saggi eventualmente aggiunti e convertiti per conformarsi alla scala dei punteggi.
Per analizzare ulteriormente i punteggi CBEST, all’interno delle sezioni di lettura e matematica, una persona verifica in diverse aree di competenza. Ad esempio, nella sezione di lettura, una persona esegue test sull’analisi critica e sulla valutazione, capacit? di comprensione e ricerca. Se una persona fa davvero bene su una sezione e non su un’altra, il suo rapporto sul punteggio lo indicher?. Questa indicazione aiuta la persona a studiare per una determinata area di abilit? se deve ripetere la sezione del test. Per la sezione di scrittura, un punteggio diagnostico far? sapere a una persona cosa deve migliorare con la sua scrittura.
Una persona che supera il CBEST non deve ripetere il test. D’altra parte, se una persona passa due sezioni, ma non la terza, dovr? ripetere quella terza sezione per superare il CBEST. Potrebbe anche essere una buona idea ripetere tutte e tre le sezioni, anche se non ? necessario. Questo perch? il punteggio pi? alto che una persona riceve in ogni sezione ? il punteggio utilizzato per calcolare l’intero punteggio del test. I punteggi CBEST pi? alti sommati gli daranno la migliore opportunit? di raggiungere 123.