Quali sono i diversi tipi di ance per fagotto?

Il fagotto è uno strumento a fiato che in genere usa una doppia canna. Esistono molti tipi diversi di canne che variano nel suono che producono. Mentre sono disponibili ance pre-fabbricate, i fagotti spesso effettuano regolazioni per produrre un suono e un tono specifici. Molti musicisti producono le loro canne. Sono disponibili anche varietà sintetiche, che si comportano bene indipendentemente dal tempo o dallo spazio delle prestazioni.

Le basi per produrre ance per fagotto iniziano con la divisione di un pezzo di canna da tubo in quattro pezzi. La canna viene tagliata e sgorbiata fino a raggiungere lo spessore desiderato. La canna viene bagnata e quindi tagliata nella forma necessaria. Un file macchina o manuale creerà la forma necessaria per la punta della canna. Un mandrino viene utilizzato per dividere l’estremità della canna per produrre due canne dall’una canna.

L’estremità della canna viene asciugata e legata con filo metallico. Il fondo viene quindi sigillato con un adesivo liquido per bloccare eventuali perdite d’aria. Viene eseguita una leggera smussatura all’estremità di gioco, che rende la canna giocabile.

La scriccatura viene utilizzata per creare una canna che ha uno spessore specifico, a volte indicato come resistenza o durezza. Normalmente viene usata una scriccatrice che rade il bastone. Le ance doppie possono variare da abbastanza morbide a molto dure. Una canna morbida è generalmente associata a toni opachi e legnosi, mentre una canna dura può produrre un tono molto acuto.

Altre alterazioni che possono essere fatte su ance per fagotto includono la regolazione del cono dalla base dell’ancia alla punta. Come per lo spessore, l’angolazione del cono e l’arrotondamento della punta alterano il suono. È possibile effettuare le regolazioni per un’ancia che suona costantemente piatta o nitida. Radere la canna e cambiare la forma riporterà il suono nella tonalità corretta.

I professionisti della musica hanno due opzioni: creare le proprie ance per fagotto o apportare modifiche a quelle prefabbricate. Può essere necessario meno tempo per apportare modifiche a una versione prefabbricata. Questa opzione è anche meno dispendiosa in termini di tempo e meno costosa, poiché sono necessari strumenti specializzati per produrre ance per fagotto. Le regolazioni create radendo la canna possono essere fatte con un coltello affilato.

Le ance in fagotto sintetico sono un’altra opzione. Alcuni dei vantaggi di queste canne sono che non si seccano e si comportano allo stesso modo in tutti i tipi di ambienti, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o dalle variazioni di umidità. Il materiale sintetico utilizzato comprende resina epossidica, fogli di grafite-epossidica e fibre di grafite. La combinazione di questi materiali produce una canna che ha proprietà simili a quelle della canna e dell’altro legno.