Un sistema informativo geografico (GIS) è un programma software che raccoglie, archivia e analizza dati geografici di riferimento. È un potente strumento analitico e decisionale utilizzato in molti settori tra cui commerciale, istruzione e governo. I vari tipi di applicazioni GIS sono quasi illimitati. È stato utilizzato per tutto, dalla mappatura dell’habitat della fauna selvatica al monitoraggio dei cambiamenti climatici, fino a fornire ai vigili del fuoco il percorso più rapido per raggiungere l’incendio.
Nel campo dei trasporti, le applicazioni GIS possono aiutare le persone a studiare i modelli di traffico ea pianificare la costruzione o la riparazione di strade. Queste applicazioni sono particolarmente utili per aiutare i conducenti a trovare i percorsi più rapidi, che si tratti di consegnare pacchi o di aiutare nella risposta ai servizi di emergenza e antincendio. Esistono applicazioni GIS che aiutano le aziende di autotrasporti o le aziende di consegna regionali a gestire la propria flotta di veicoli e fornire i percorsi dei veicoli migliori e più efficienti.
La pianificazione territoriale e urbana è uno dei tipi più comuni di applicazioni GIS. I pianificatori possono utilizzare il GIS per studiare strade e modelli di traffico, istruzione e altri luoghi di strutture pubbliche, infrastrutture di servizi pubblici e corsi d’acqua, zonizzazione e aree residenziali. La combinazione di questi dati con i dati di mappatura li aiuta ad analizzare le esigenze e pianificare lo sviluppo futuro. Nel settore commerciale, i pianificatori aziendali possono utilizzare dati demografici, dati sulla posizione dell’attività, dati sulla zonizzazione e dati sui trasporti e sui servizi pubblici per determinare la posizione migliore per una nuova attività pianificata.
Nell’industria mineraria e petrolifera, il processo di localizzazione ed estrazione di petrolio e giacimenti minerari è spesso avvantaggiato dall’uso della tecnologia GIS. I geologi e i professionisti del settore minerario possono analizzare la topografia, la geologia, la vegetazione e l’idrologia intorno all’operazione mineraria per mitigare l’impatto ambientale. Questo può anche aiutare le società minerarie a operare in modo più efficiente e sicuro.
Il GIS ha centinaia di utilizzi nel campo della gestione ambientale. Viene utilizzato per studiare le pratiche forestali, l’uso del suolo e la copertura del suolo, la gestione delle zone umide e i fenomeni ambientali. Viene anche utilizzato per studiare la purezza delle acque sotterranee, la qualità dell’aria e gli effetti dell’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Un’importante applicazione del GIS nella gestione ambientale è il monitoraggio degli incendi boschivi per coordinare meglio gli sforzi antincendio.
Nei campi dell’agricoltura e dell’agricoltura, i professionisti GIS possono utilizzare la tecnologia per esaminare i registri dell’agricoltura e l’idrografia dell’area per studiare le esigenze di acqua e irrigazione. Può anche analizzare i tipi di suolo e le condizioni meteorologiche. Ciò può aiutare a determinare meglio le esigenze di fertilizzanti e pesticidi, nonché il deflusso di fertilizzanti e pesticidi nei corsi d’acqua adiacenti.
Le applicazioni GIS nell’area della preparazione e del ripristino in caso di calamità aiutano ricercatori e pianificatori a studiare fenomeni ambientali come terremoti e linee di faglia, uragani e tornado, pianure alluvionali e altre potenziali situazioni di emergenza per identificare potenziali pericoli e vulnerabilità. Un esempio di come il GIS può avvantaggiare il ripristino di emergenza è nella mitigazione della fuoriuscita di petrolio. Combinando immagini satellitari, fotografie aeree e subacquee, modelli meteorologici e correnti oceaniche, gli scienziati possono seguire e prevedere la diffusione del petrolio fuoriuscito. Con tali informazioni, il personale addetto al ripristino di emergenza può prepararsi meglio e rispondere alla crisi.