Quali sono i diversi tipi di archiviazione dei media digitali?

L’archiviazione di supporti digitali viene utilizzata per conservare vari tipi di supporti digitali. Questo può essere costituito da immagini, audio, video o persino file di testo. L’archiviazione può essere necessaria per aiutare un’organizzazione a facilitare il ripristino di emergenza o semplicemente per consentire a un individuo di salvare le foto di famiglia. Esistono molti tipi diversi di archiviazione multimediale digitale, con schede di memoria, dischi rigidi e supporti CD/DVD tra i più comuni.

Le schede di memoria vengono generalmente utilizzate per l’archiviazione di supporti digitali nelle moderne fotocamere digitali. Queste schede sono disponibili in molte varietà, tra cui memory stick, schede flash e schede PC. A causa delle dimensioni e della forma ridotte, le schede di memoria sono spesso difficili da etichettare e organizzare per l’archiviazione. Pertanto, potrebbero non essere la migliore memoria digitale per esigenze a lungo termine. Alcuni utenti aggirano questo problema installando i propri file digitali su un disco rigido del computer e quindi trasferendoli in un altro dispositivo di archiviazione in un secondo momento.

I dischi rigidi sono una forma di supporto di archiviazione digitale che si trova nei personal computer e server. Sebbene varino in termini di capacità, di solito sono più economici per megabyte rispetto alle schede di memoria. Un disco rigido è in grado di memorizzare grandi quantità di supporti digitali, ma non è consigliato come soluzione di archiviazione esclusiva. Questo perché i computer sono vulnerabili alla perdita di dati che ha origine da infezione da malware, danneggiamento di file ed eliminazione accidentale. Se il disco rigido si guasta per qualsiasi motivo, sarebbe molto difficile recuperare i dati in esso contenuti.

CD e DVD rappresentano una delle forme più utilizzate di archiviazione dei media digitali. Entrambi sono in genere utilizzati per archiviare file che sono stati copiati dal disco rigido del computer. La differenza fondamentale è che il supporto DVD ha una capacità maggiore. Ad esempio, il DVD medio è in grado di memorizzare 4.7 gigabyte di dati, mentre la maggior parte dei CD contiene solo 700 megabyte. Questi tipi di archiviazione multimediale digitale offrono comodità, ma sono spesso visti come soluzioni temporanee. Il minimo danno a un CD o DVD potrebbe rendere inaccessibili le informazioni sul disco.

Gli utenti che richiedono una forma più affidabile di archiviazione dei media digitali possono preferire soluzioni fuori sede di terze parti. Questi servizi sono spesso richiesti da individui e organizzazioni che non possono permettersi di subire una catastrofica perdita di dati. Archiviando i dati in una posizione remota e sicura, queste risorse digitali sono meno soggette a furto, inondazioni, incendi e altri disastri imprevisti che potrebbero verificarsi a casa.