Le attivit? di abilit? motorie grossolane ruotano attorno alle azioni generali di cui la popolazione generale ? comunemente capace. Differiscono dalle abilit? motorie fini in quanto non richiedono l’uso di piccoli muscoli in movimenti intricati, ma piuttosto includono attivit? come camminare, alzarsi in piedi e mantenere la postura. Queste abilit? sono generalmente sviluppate durante l’infanzia e la prima infanzia e rimangono con una persona per la maggior parte della sua vita.
La differenza tra abilit? motorie grossolane e abilit? motorie fini ? fondamentalmente grande rispetto a piccola. Le attivit? di abilit? motorie grossolane di solito utilizzano grandi muscoli e gruppi muscolari per ottenere movimenti ampi. Al contrario, le capacit? motorie fini richiedono l’uso di piccoli muscoli per eseguire movimenti precisi e impegnativi. Molte attivit? motorie fini dipendono in gran parte da attivit? di abilit? grosso-motorie di successo. Ad esempio, la costruzione di un modello di aeroplano non sarebbe possibile senza la pi? ampia capacit? di stabilizzare un braccio o di rimanere in equilibrio su una sedia mentre lo si fa.
La capacit? di svolgere attivit? motorie ? sviluppata in tenera et?. La postura e il camminare, ad esempio, sono azioni che generalmente vengono apprese durante il primo anno di vita di un bambino. Le abilit? motorie fini e le abilit? motorie grossolane sono entrambe dinamiche e spesso cambiano con il progredire della vita.
La prima volta che una persona gioca a basket, prende una chitarra o prova a calciare un pallone da calcio, probabilmente non va molto bene. Questo perch? il cervello impara attraverso la ripetizione e il movimento ripetitivo guida il processo di apprendimento. Questo ? il motivo per cui la maggior parte delle persone migliora le cose con la pratica e le attivit? di abilit? grosso-motorie seguono l’esempio. Quando una persona invecchia, probabilmente cammina in modo pi? efficiente e pu? persino imparare azioni pi? complesse come correre o ballare. Tutte queste attivit? richiedono un movimento grosso-motorio.
Ci sono una serie di ragioni per cui alcune persone svolgono attivit? grosso-motorie meglio di altre. Il fattore pi? ovvio ? la pratica. Un individuo non finir? in un’orchestra rispettabile senza dedizione alla pratica e alla ripetizione. Ci sono anche fattori genetici che guidano la capacit? di qualcuno di completare le attivit? di abilit? grosso-motorie.
Alcuni individui sfortunati possono nascere con disabilit? o deformit? strutturali che impediscono un normale insieme di capacit? motorie. Altri possono nascere fortunatamente in una predisposizione atletica ed essere in grado di fondere attivit? motorie fini e grossolane nel modo fluente necessario per imprese sorprendenti. Le attivit? di abilit? grosso-motorie aiutano le persone a realizzare i movimenti quotidiani che sono spesso dati per scontati ma alla fine necessari.