Cos’è l’atropina?

L’atropina è un alcaloide tossico presente nella belladonna e in alcuni altri membri della famiglia della belladonna. Questo composto amaro cristallino ha una serie di usi medici se impiegato in un ambiente controllato e le persone lo hanno anche usato a scopo ricreativo, sebbene questa pratica non sia consigliata. L’atropina di grado farmaceutico viene prodotta in ambienti molto controllati per garantire che il dosaggio sia preciso e sicuro.

Questo farmaco deprime l’azione del nervo vago, un nervo che controlla una serie di funzioni nel tronco, inclusa la frequenza cardiaca. Interferisce anche con l’azione dell’acetilcolina, provocando il rilassamento dei muscoli del corpo. L’atropina dilata tipicamente le pupille e aumenta la frequenza cardiaca. Può anche causare vertigini, nausea e una varietà di sintomi neurologici, perché attraversa la barriera emato-encefalica. In caso di sovradosaggio grave, l’atropina può portare alla morte.

Gli usi dell’atropina sfruttano i suoi effetti sull’organismo, trasformandoli in un buon uso. Ad esempio, può essere somministrato per dilatare le pupille, o come farmaco antispasmodico, poiché costringe i muscoli a rilassarsi. Poiché riduce le secrezioni nel tratto respiratorio, l’atropina viene utilizzata anche in anestesiologia per abbattere queste secrezioni, assicurando che il paziente non sperimenti un accumulo di liquido sui polmoni. L’atropina può anche essere usata per trattare l’avvelenamento da organofosfati e per stimolare il cuore nelle persone con una frequenza cardiaca rallentata.

Poiché l’atropina può essere molto pericolosa, deve essere utilizzata in circostanze controllate. I medici devono calcolare e misurare attentamente il dosaggio per garantire che l’atropina sia utilizzata in modo appropriato e l’accesso a questo farmaco è limitato in molte regioni, a causa delle preoccupazioni sul potenziale abuso. Le persone che usano l’atropina a scopo ricreativo generalmente lo fanno nel tentativo di sperimentare i sintomi neurologici e possono farlo consumando membri della famiglia della belladonna, che potrebbe essere l’ultima cosa che fanno, poiché il dosaggio di atropina in una singola pianta è impossibile calcolare.

Il nome di questa sostanza chimica fa riferimento ad Atropo, una delle Parche nella mitologia greca. Secondo la leggenda, Atropo decise come sarebbero morte le persone. Le persone sono da tempo consapevoli dei pericoli di mangiare membri della famiglia della belladonna a causa dell’atropina, motivo per cui patate e pomodori sono stati visti con così profondo sospetto quando sono stati introdotti in Europa, poiché queste piante appartengono a questa famiglia. Melanzane, peperoni e tabacco sono anche nella famiglia della belladonna, a dimostrazione della diversità che si trova tra le solanacee, come sono formalmente noti i membri di questa famiglia.