Quali sono i diversi tipi di disturbo uditivo?

Il disturbo uditivo ? un termine ampio che descrive i problemi con l’udito e la corretta comprensione delle informazioni uditive o del suono. Un individuo pu? nascere con un disturbo uditivo o pu? acquisirne uno da qualche forma di incidente, come un trauma cranico o l’esposizione a un rumore estremamente forte. A volte i disturbi possono svilupparsi naturalmente a causa dell’invecchiamento. I disturbi uditivi possono presentarsi in molte forme diverse; alcuni sono correlati a una o pi? parti dell’orecchio stesso e altri sono correlati al cervello e ai nervi uditivi. I problemi uditivi vengono in genere rilevati attraverso varie procedure di screening uditivo e talvolta possono essere trattati attraverso la terapia o l’uso di apparecchi acustici.

Una particolare variet? di disturbi uditivi rientrer? tipicamente in una di una variet? di diverse categorie. Un disturbo uditivo conduttivo, o perdita dell’udito conduttivo, ? un problema con l’orecchio interno o medio che di solito ? causato da un blocco di qualche forma. Un accumulo di cerume, ad esempio, pu? portare alla perdita dell’udito conduttivo. In alcuni casi, le ossa dell’orecchio si irrigidiscono e portano alla perdita dell’udito conduttivo.

Un disturbo uditivo neurosensoriale, d’altra parte, ? legato a problemi con l’orecchio interno o con i nervi uditivi, che trasportano informazioni sonore dall’orecchio al cervello. Questo tipo di problema dell’udito ? molto pi? probabile che sia permanente. A differenza dell’ipoacusia trasmissiva, l’ipoacusia neurosensoriale generalmente colpisce alcune frequenze sonore pi? di altre. Questo spesso non pu? essere corretto dagli apparecchi acustici.

Un disturbo uditivo centrale ? un disturbo in cui ci sono problemi con i nervi tra l’orecchio interno e il cervello. A volte, il problema ? con il cervello stesso. Questi tipi di disturbi uditivi tendono ad essere molto difficili da trattare o anche da diagnosticare correttamente.

In alcuni casi, un individuo presenter? diversi tipi di disturbi uditivi. In questo caso, si dice che abbia un disturbo uditivo misto o una perdita dell’udito mista. Questo pu? anche essere difficile da diagnosticare poich? i sintomi di alcuni degli altri tipi di disturbi uditivi tendono in qualche modo a sovrapporsi.

Un disturbo uditivo pu? avere molti sintomi diversi non limitati alla semplice difficolt? di udito. A volte, la difficolt? a ricordare le conversazioni o a comprendere le parole pu? indicare la presenza di una qualche forma di disturbo dell’udito. Difficolt? nella conversazione o scarso rendimento scolastico possono anche indicare la presenza di uno o pi? disturbi uditivi.