Quali sono i diversi tipi di licenze per veicoli?

Le norme sulla licenza del veicolo sono determinate dalle dimensioni, dal tipo, dal peso e dall’uso del veicolo. Ciascuna giurisdizione locale è responsabile dell’istituzione della struttura tariffaria nonché della prova dell’assicurazione e delle prove delle emissioni. Potrebbe essere necessario disporre di una licenza per i veicoli in base all’uso o alla categoria primaria, come ad esempio le autovetture rispetto alle motociclette. I veicoli di proprietà del governo sono in genere auto-autorizzati.

Alcune giurisdizioni locali richiedono un tipo separato di licenza del veicolo a seconda dell’uso del veicolo. Ad esempio, alcune giurisdizioni hanno requisiti diversi per i veicoli da diporto rispetto a quelli per i rimorchi dei trattori, i veicoli a motore ibrido, i camper e così via. Altre normative locali sulle licenze semplicemente separano i veicoli commerciali da quelli non commerciali. In alcune aree le tasse di licenza sono in realtà un’imposta sulla proprietà che viene applicata ogni anno in base al valore di mercato ammortizzante del veicolo.

A seconda della giurisdizione, i tipi di veicoli potrebbero avere regole di licenza diverse in base al peso del veicolo. Ad esempio, in alcuni paesi un autobus passeggeri commerciale potrebbe rientrare in una delle due categorie di patente per veicoli. Se il bus pesa oltre un determinato importo, potrebbe essere soggetto a un programma tariffario più elevato rispetto a un veicolo commerciale che pesa meno. I veicoli commerciali utilizzati per uso personale potrebbero anche comportare un’esenzione dalla categoria in determinate circostanze.

Molti requisiti di licenza dei veicoli hanno disposizioni separate per i motocicli e tipi simili di veicoli. Le tasse associate alla licenza di una motocicletta sono in genere inferiori a quelle per un’autovettura a pieno carico. Le targhe potrebbero essere disponibili solo in un formato standard o potrebbero essere disponibili opzioni personalizzate aggiuntive tra cui scegliere.

Trattori e rimorchi sono un altro tipo comune di categoria di patente di veicoli che alcune giurisdizioni locali separano dalle normali autovetture. Possono rientrare in un requisito standard per i veicoli pull o essere classificati in base al loro peso. Alcune giurisdizioni mantengono requisiti diversi per i rimorchi leggeri e pesanti.

Con l’avvento della nuova tecnologia dei veicoli, alcune aree locali hanno creato requisiti di licenza separati per i veicoli elettrici. Possono essere classificati in base a velocità, dimensioni o tipo di motore. Altre giurisdizioni li collocano semplicemente in una categoria in base alla loro fonte primaria di carburante. Ad esempio, una giurisdizione locale ha requisiti di licenza separati per i veicoli a benzina, diesel e elettrici a bassa velocità.

Potrebbero esistere normative diverse per i veicoli per uso speciale, come le corse e il fuoristrada. Alcune giurisdizioni potrebbero semplicemente raccomandare un titolo per veicoli come motoslitte, ma in realtà non lo richiedono. In genere, esiste una struttura separata per il titolo e la quota di registrazione per i veicoli con interessi speciali.