Quali sono i diversi tipi di robot Arduino??

I programmatori e gli appassionati di Arduino? hanno creato una serie di invenzioni, inclusi i robot, che possono essere trovati su Internet. Esistono molti tipi diversi di robot Arduino? che possono essere costruiti e assemblati utilizzando la tecnologia e le parti Arduino?. Molti siti Web, incluso il sito Web Arduino?, mostrano come pu? essere assemblato un robot e quali parti sono necessarie. Per far funzionare questo tipo di robot ? necessaria un’interfaccia Arduino? e alcuni software open source. I kit Arduino? possono essere acquistati anche per la costruzione di robot Arduino?.

Un tipo di robot Arduino? ? un robot Asuro? e l’assemblaggio di questo tipo di robot richiede l’accesso al PCB principale, o la scheda grande del robot, e la rimozione del trasmettitore IR. Il suo oscillatore non ha polarit? e pu? essere inserito nel robot in qualsiasi modo. L’ATmega8 viene rimosso dalla scheda Asuro? e sostituito con un ATmega8 da una scheda Arduino?. Ci? consente di caricare il software Arduino? sulla scheda; l’ATmega8 di Asuro? deve essere rimosso perch? ha dei protocolli impostati che non consentono il caricamento del software Arduino?. Un robot Asuro? deve anche avere le preferenze dei file configurate in modo che funzioni alla velocit? di Arduino? per mantenere la coerenza tra l’hardware e il software.

Per questi tipi di robot Arduino? ? necessaria una saldatura extra dei fili al robot Asuro?. I fili che sono saldati ai pin vicini vanno al TX e RX di questa scheda Arduino?, che sono anche etichettati come pin 1 e 0. Con i fili collegati ai pin corretti, il cavo USB del robot si collega alla scheda cos? come il computer. Questa connessione e saldatura consente di caricare i programmi direttamente dall’ambiente Arduino?. L’avvio del robot richiede che venga premuto il pulsante di accensione subito prima che venga premuto un pulsante di caricamento dell’ambiente Arduino?.

Un altro dei robot Arduino? ? un robot microcontrollore open source. Costruire questo robot ha diversi vantaggi. Uno ? che non ? necessario saldare le parti; il robot ha pezzi acrilici resistenti per il corpo. Altri vantaggi sono che ha un microcontrollore completamente programmabile che utilizza il software open source Arduino?, ? modificabile e ha un’autonomia compresa tra 1 e 2 ore. Questo robot pu? essere costruito anche acquistando un kit online.

Uno degli altri tipi di robot Arduino? ? un cylon BlinkM. Utilizza un cavo lungo per collegare pi? BlinkM ed ? una buona pratica per programmatori e inventori. Il circuito utilizzato in questo robot ha effetti che creano colori dell’intero RGB, oltre a dissolvenze graduali. Questo pu? essere assemblato anche da un kit acquistato.