Quali sono i diversi tipi di soluzione di placcatura in oro?

La soluzione di doratura è stata tipicamente composta da composti galvanici liquidi che incorporano il pericoloso cianuro chimico legato all’oro nella soluzione. Le alternative a questo includono l’uso di nitruri d’oro che tradizionalmente si sono dimostrati difficili da sintetizzare, ma ora sono stati migliorati utilizzando metodi di impianto di ioni. La placcatura meccanica a botte e spazzola sono ulteriori alternative al metodo di elettrodeposizione tradizionalmente utilizzato per placcare l’oro su una superficie.

Il metodo scelto per il processo di placcatura e quale tipo di soluzione di placcatura in oro viene utilizzata è determinato da ciò per cui deve essere utilizzato il componente che verrà placcato. L’oro si appanna lentamente in presenza di atomi di rame, argento o nichel infusi che vengono utilizzati come substrati su cui è placcato. Per questo motivo, per le applicazioni di gioielleria, gli elementi che mostrano la minima tendenza a migrare nell’oro e ad appannarsi, come il rame sull’argento, vengono immediatamente placcati sotto la superficie dell’oro. Con i componenti utilizzati per scopi elettrici, dove la durata è più importante, il nichel viene utilizzato come materiale di substrato immediato per aggiungere resistenza fisica alla placcatura.

I processi di galvanica variano notevolmente in velocità, in base sia alla concentrazione di oro nell’intero composto elettrolitico che alla composizione chimica effettiva della soluzione di doratura stessa. Una tipica soluzione galvanica può depositare circa un micron di oro su una superficie al minuto, con strati possibili fino a 100 micron di spessore. Al contrario, le forme di doratura chimica che immergono la parte in una soluzione a base di nichel offrono rivestimenti in oro più uniformi con una durata di conservazione molto più lunga, ma uno spessore massimo di 10 micron. Le soluzioni ad immersione hanno anche una durata molto più breve rispetto alle tipiche soluzioni di galvanica, quindi la tecnologia electroless/ad immersione viene generalmente utilizzata per placcare componenti elettrici fini. Sebbene l’elettroplaccatura abbia solitamente richiesto una superficie conduttiva per placcare l’oro, ora è possibile eseguire il processo di placcatura sulla plastica incidendo prima la plastica e rivestendola con metallo palladio.

I composti d’oro a base di nitruro sono un’altra forma di soluzione di doratura. Considerate migliori per le applicazioni elettroniche a causa del costo ridotto e della migliore durata, le soluzioni di nitruro d’oro sostituiscono la necessità di legare l’oro ad elementi tossici, come arsenico e cianuro, e metalli come nichel, cobalto o ferro. I nitruri vengono generati utilizzando una pistola ionica per impiantare atomi di azoto in cristalli d’oro sotto vuoto spinto. Il rivestimento in oro risultante è più duro della tradizionale placcatura industriale e non contiene elementi tossici che possono danneggiare l’ambiente quando il componente viene successivamente smaltito. La ricerca su ulteriori tipi di soluzioni di placcatura in oro continua a svilupparsi per eliminare la pratica dell’utilizzo di leghe metalliche tossiche che possono potenzialmente inquinare le acque sotterranee quando i vecchi componenti elettrici vengono smaltiti nelle discariche.