I diversi tipi di tastiere digitali si basano in genere sul tipo di lavoro che una persona potrebbe svolgere con tale tastiera. Una tastiera semplice, ad esempio, ? spesso abbastanza simile a una tastiera elettronica di base che pu? essere utilizzata per riprodurre musica ma non fornisce all’utente molte altre funzionalit?. Le tastiere pi? robuste e costose spesso forniscono una serie di funzionalit? aggiuntive per un musicista, come la possibilit? di collegare la tastiera direttamente a un computer e registrare l’audio su un file audio del computer. Ci sono anche alcune tastiere digitali professionali che forniscono al lettore pi? strumenti per riprodurre musica, come le opzioni per regolare i livelli del suono.
Le tastiere digitali sono strumenti musicali basati sul design di un pianoforte, ma producono audio elettronicamente piuttosto che attraverso mezzi fisici. Queste tastiere sono in uso da molti anni, anche se le versioni pi? recenti spesso forniscono ai musicisti la possibilit? di collegare tali tastiere a un computer. Tuttavia, ? probabile che le tastiere digitali semplici rinuncino a tali opzioni e potrebbero includere semplicemente i tasti della tastiera e le connessioni di uscita per le cuffie e un altoparlante o un amplificatore. Queste tastiere possono essere piuttosto piccole e convenienti, destinate a giovani musicisti oa coloro che stanno imparando a suonare la tastiera per la prima volta.
Le tastiere digitali pi? elaborate, tuttavia, sono spesso pi? costose e possono fornire a un musicista opzioni aggiuntive. Queste tastiere possono essere generalmente collegate a un computer, solitamente tramite una porta USB (Universal Serial Bus) o una connessione MIDI (Music Instrument Digital Interface). Ci? consente al lettore di utilizzare la tastiera come dispositivo di input per creare musica tramite il computer e salvare le registrazioni come file audio. Queste tastiere digitali spesso funzionano con un software per computer che pu? essere utilizzato per regolare i livelli audio e mixare l’audio in modo simile all’hardware utilizzato dagli studi di registrazione professionali e dagli ingegneri del suono.
Esistono anche tastiere digitali ancora pi? costose e potenti che forniscono funzionalit? aggiuntive per un musicista. Alcune di queste tastiere includono manopole e cursori aggiuntivi sulla tastiera stessa, consentendo al musicista di regolare i livelli audio e la qualit? del suono della tastiera durante la riproduzione. Queste funzionalit? possono essere utilizzate per la registrazione di musica, consentendo al musicista di alterare l’audio in qualche modo senza dover utilizzare software per computer, nonch? per apportare modifiche durante le esibizioni dal vivo. Tali tastiere digitali includono spesso anche dischi rigidi interni che consentono ai musicisti di registrare e salvare file audio direttamente sulla tastiera stessa, per poi trasferirli da e verso un computer.