Come posso ridurre il rumore del microfono?

Il rumore del microfono può essere un fastidio indesiderato per chiunque tenti di registrare l’audio. Per fortuna, ci sono semplici azioni che possono essere intraprese per ridurlo o eliminarlo completamente. Inizia controllando dove hai collegato il microfono. Ad esempio, quando si collega il microfono a un jack di ingresso di linea anziché al jack del microfono, è possibile causare del rumore e un semplice interruttore può eliminare i suoni indesiderati.

Controlla il tipo di microfono dopo. I microfoni che hanno meno probabilità di produrre rumore sono del tipo a condensatore a elettrete. Per determinare se un microfono è un condensatore elettrete, guarda la spina e trova la punta. Se è d’argento e ha scanalature che dividono la spina in tre, il microfono è un condensatore a elettrete che può essere facilmente collegato alla scheda audio di un computer. I microfoni dinamici, invece, possono presentare problemi di rumore a causa della loro maggiore sensibilità e problemi di connessione alle schede audio.

Una procedura guidata di autotuning disponibile su alcuni computer potrebbe essere in grado di fermare il rumore indesiderato. Dovresti essere in grado di testare l’hardware per eventuali malfunzionamenti e alcuni strumenti consentiranno persino all’utente di partecipare a un test dal vivo del microfono per aiutare a calibrare il volume di registrazione di un microfono. Gli utenti che scelgono di farlo devono parlare con il microfono a una distanza media per non compromettere i risultati.

Inoltre, potresti essere in grado di ridurre il rumore del microfono scaricando programmi in grado di gestire il rumore tramite software. Il software progettato per utilizzare microfoni esterni per la registrazione può avere opzioni per ridurre i sibili, ad esempio. Altri software possono eliminare automaticamente i suoni indesiderati. Se il rumore indesiderato persiste, prova a utilizzare un preamplificatore o un microfono diverso che è stato studiato e scelto in base alla sua compatibilità con il dispositivo di registrazione.

Gli utenti di computer dovrebbero anche considerare l’utilizzo di un microfono separato specifico per la registrazione dell’audio. I dispositivi che includono microfoni integrati, come le webcam, non sempre forniscono risultati di registrazione soddisfacenti. Ciò è particolarmente vero quando il microfono è destinato all’uso in comunicazioni audio peer-to-peer, come le applicazioni VoIP (Voice over Internet Protocol). Se l’intenzione è quella di acquisire un audio preciso, come nelle registrazioni musicali, potresti avere più fortuna a registrare con un dispositivo di registrazione digitale separato da un computer. Al termine della registrazione, è possibile utilizzare un computer per l’editing.