I tipi di trattamenti per il mal di gola generalmente variano in base alla causa dei sintomi. Se il mal di gola ? dovuto a un’infezione batterica, potrebbe essere necessario un trattamento antibiotico. Se il mal di gola ? causato da tonsillite, il medico del paziente pu? raccomandare una tonsillectomia. I rimedi per il mal di gola per trattare i sintomi lievi possono includere gargarismi con un risciacquo antisettico o l’uso di una pastiglia per la gola.
Alcuni individui possono soffrire di mal di gola o mal di bocca dopo aver subito un intervento chirurgico, come una tonsillectomia. Una tonsillectomia generalmente comporta la rimozione delle tonsille, spesso raccomandata a causa di infezioni e infiammazioni croniche. ? comune provare qualche disagio e mal di gola dopo tale procedura. In questi casi, il trattamento del mal di gola pu? comportare l’aspirazione del ghiaccio o la dissoluzione lentamente in bocca di una goccia medicata per la gola. Anche bere liquidi extra, in particolare liquidi freschi, pu? alleviare un po’ di disagio.
Molte persone scoprono che i ghiaccioli e l’acqua ghiacciata forniscono sollievo dal lieve mal di gola. Questi tipi di trattamenti per il mal di gola sono particolarmente indicati per i bambini, che spesso considerano i ghiaccioli come un piacere. Alcuni esperti ritengono che sia meglio evitare i latticini, come latte e gelato, dopo un intervento chirurgico o quando ? presente un’infezione. Questo perch? i latticini possono causare un eccesso di muco o catarro in alcuni individui.
Il miele ? noto per lenire i passaggi irritati della gola e pu? anche contenere propriet? curative. Molte persone credono che il miele abbia qualit? antisettiche naturali, il che lo rende una scelta eccellente per i trattamenti contro il mal di gola. Il miele pu? essere preso direttamente dalla bottiglia o mescolato in una bevanda come il t? caldo. I medici consigliano, tuttavia, di astenersi dal somministrare miele ai bambini di et? inferiore ai 12 mesi.
Alcuni specialisti della gola raccomandano che i pazienti con grave mal di gola aderiscano a una dieta liquida per 24 ore. Il medico pu? raccomandare di non consumare cibi solidi che potrebbero causare ulteriore irritazione o graffiare la gola. Anche evitare cibi che hanno un alto contenuto di acidit? pu? essere tra i trattamenti consigliati per il mal di gola.
I trattamenti per il mal di gola che aiutano con il dolore associato alle allergie includono l’evitare le sostanze che causano i sintomi. Se una persona ? allergica al polline e all’ambrosia, parte del trattamento pu? includere l’assunzione di un antistaminico. Quando l’esposizione agli allergeni viene ridotta o eliminata, il paziente pu? scoprire che i sintomi del mal di gola si sono attenuati.
Se una persona soffre di mal di gola e secchezza delle fauci associati alla respirazione a bocca aperta, il trattamento pu? includere l’uso di un decongestionante. Ci? pu? consentire all’individuo di respirare liberamente attraverso il naso, causando cos? meno irritazione alla gola dovuta alla secchezza. L’uso di un umidificatore a nebbia fredda durante i mesi invernali, quando la casa diventa secca a causa del riscaldamento centralizzato, pu? anche aiutare ad alleviare il mal di gola.