Molti dei migliori discorsi motivazionali sono concisi, ben focalizzati e appassionati. Una presentazione di ispirazione in genere consiste in contenuti semplici che vengono forniti con energia, convinzione e una sensazione per l’umore del pubblico. Il materiale deve essere coinvolgente, ma ? di pari o maggiore importanza che anche il relatore coinvolga il pubblico.
Prima di preparare discorsi motivazionali, ? saggio comprendere la natura del pubblico. Fattori come genere, cultura e tipo di attivit? possono avere un impatto significativo sul contenuto di un discorso. Possono anche influenzare il modo in cui un oratore presenta il materiale. Sebbene sia impossibile prevedere in che modo il pubblico reagir? a un discorso, alcune informazioni di base possono fare molto per ottenere l’approvazione.
Discorsi motivazionali forti iniziano con contenuti solidi. Le presentazioni pi? energiche tendono ad essere brevi e mirate. Sono organizzati attorno ad alcuni punti che sono spesso unificati sotto un tema generale. Sebbene sia accettabile, e talvolta anche desiderabile, improvvisare, ? importante non discostarsi troppo dall’argomento poich? ci? pu? causare la deriva dell’attenzione del pubblico.
Alcuni dei migliori discorsi motivazionali sono ancorati a una narrazione forte. Questa ? la differenza principale tra una presentazione informativa e motivazionale. Legando i fatti a una storia avvincente, il pubblico trover? spesso pi? facile stabilire una connessione emotiva con il materiale. In sostanza al gruppo viene data una spiegazione del perch? l’argomento ? importante.
Lo stile di consegna ? particolarmente importante con i discorsi motivazionali. Il pubblico tende a rispondere ai presentatori che parlano energicamente e appassionatamente del loro argomento. D’altro canto, gli altoparlanti troppo animati possono perdere credibilit? e persino mettere a disagio il pubblico.
Il linguaggio del corpo ? un aspetto chiave dello stile di consegna. Muoversi sul palco pu? essere efficace, ma pu? essere altrettanto potente rimanere sul podio se l’altoparlante ? in grado di trasmettere un magnetismo sufficiente. Fare movimenti delle mani occasionali e mantenere un contatto visivo regolare con il pubblico sono spesso modi efficaci per mantenere l’attenzione focalizzata sull’oratore. Come nello stile del parlare, movimenti eccessivamente energici e selvaggi possono spesso ritorcersi contro un pubblico.
In genere ? pi? facile ottenere l’approvazione del pubblico con candore e personalit? riconoscibile. Se l’oratore ? il tipo di persona con cui vorrebbero mangiare, per esempio, allora il gruppo avr? maggiori probabilit? di rimanere fidanzato. Un oratore pu? trarre supporto da un pubblico interagendo con i singoli partecipanti e quindi sembrare pi? accessibile. ? anche pi? probabile che il pubblico si fidi di un oratore simpatico.