Quali sono i migliori consigli per la tappezzeria fai-da-te?

Progetti fai-da-te come tappezzerie fai-da-te possono risparmiare una notevole quantit? di denaro rispetto all’assunzione di un professionista. Un progetto di tappezzeria fai-da-te pu? ancora tradursi in un prodotto finale ben realizzato fintanto che il progetto ? pianificato ed eseguito bene. Alcuni dei migliori consigli per la tappezzeria fai-da-te includono misurazioni accurate, acquisto di materiali di qualit?, strumenti adeguati e richiesta di assistenza.

Il fattore pi? importante in qualsiasi progetto di tappezzeria fai-da-te ? prendere misurazioni accurate. Misura tutti i lati del pezzo che necessitano di un rivestimento in tessuto e tiene conto di eventuali margini di cucitura necessari. Ad esempio, se il pezzo da tappezzare ? un divano, non solo la parte interna ed esterna del divano avranno bisogno di tessuto, ma anche le braccia e la base. Le misure del cuscino devono essere incluse e tutte le tubazioni intorno ai bordi. Molti mobili hanno bracci o schienali imbottiti in modo eccessivo, quindi l’uso di un metro flessibile render? pi? facili le misurazioni curve.

Un altro fattore in progetti di tappezzeria di successo ? il materiale utilizzato per rivestire il pezzo. La quantit? di tessuto necessaria varia in base alle dimensioni e allo stile del capo, ma ? meglio scegliere un tessuto in base alla sua qualit? piuttosto che semplicemente al suo prezzo. Considera la frequenza con cui il pezzo verr? utilizzato e la modalit? di utilizzo pi? frequente. Se il pezzo subir? un notevole utilizzo, ? consigliabile scegliere un tessuto resistente come il tweed o il denim rispetto a un tessuto pi? delicato.

Il design pu? anche svolgere un ruolo in quale tessuto viene scelto. Se la stanza in cui sar? posizionato il pezzo ? formale, come in uno studio o in un salotto, tessuti speciali come pelle o velluto possono essere pi? appropriati. Acquista tutti gli accessori contemporaneamente al tessuto per assicurarti che i colori corrispondano. Alcuni accessori comuni includono teste di chiodi e pulsanti per il tufting.

Strumenti adeguati sono essenziali per qualsiasi progetto di tappezzeria fai-da-te. Gli strumenti di base includono un martello, cesoie e puntine da tappezzeria. Se il progetto richiede pulsanti per il tufting, ? necessario anche un ago ricurvo. Un martello per tappezzeria ? spesso magnetizzato, quindi ? pi? facile attaccare puntine da tappezzeria. Le cesoie progettate per il taglio di imbottiti sono lunghe almeno 10 cm (25 pollici) per facilitare il taglio di materiali cos? spessi.

Chiedi l’aiuto di un aiutante per ottenere il miglior pezzo imbottito finale. Molti dei passaggi della tappezzeria fai-da-te riguardano l’allungamento del tessuto e il martellamento delle puntine da tappezzeria in posizione. Per far s? che il tessuto si allunghi senza intoppi, una persona deve tenere l’estremit? mentre l’altra fissa le puntine in posizione. Un tessuto teso elimina eventuali pieghe o pieghe nel materiale e impedisce al pezzo finito di cedersi prematuramente.