I due modi principali per trasferire la musica dai vecchi dischi ai nuovi compact disc (CD) prevedono il trasferimento diretto o l’utilizzo di un computer come intermediario. Passare direttamente dal giradischi al CD ? in genere pi? semplice e veloce, ma l’utilizzo di un PC per creare file musicali digitali pu? portare a un prodotto finito migliore. Un modo per passare direttamente dal giradischi al CD ? avere sia un giradischi che un lettore CD scrivibile collegati allo stesso sistema audio. Un’altra opzione ? quella di individuare un lettore unificato che accetti sia dischi che CD, poich? questi hanno spesso una funzione di trasferimento automatico. La migliore qualit? audio si ottiene in genere collegando un giradischi USB (Universal Serial Bus) a un computer in modo che i file audio risultanti possano essere ripuliti prima di masterizzarli su un CD.
I dischi in vinile sono a volte preferiti rispetto ai formati pi? recenti a causa della qualit? del suono analogico, ma l’uso ripetuto pu? causare l’usura di un album nel tempo. I giradischi tradizionali utilizzano uno stilo fisico che entra in contatto con un solco sulla superficie dell’album, quindi anche l’uso normale pu? abradere il materiale e causare usura. Una soluzione a questo problema ? utilizzare un giradischi ottico dotato di uno stilo laser, ma il processo di trasferimento dal giradischi al CD pu? preservare la musica per un periodo di tempo molto pi? lungo.
Un modo per trasferire musica da un giradischi a un CD ? collegare sia un giradischi che un lettore CD in grado di registrare tracce audio sullo stesso sistema audio. In questo caso, l’uscita dal giradischi pu? essere trasferita al lettore CD. Il processo pu? variare da una configurazione all’altra, ma in genere comporta l’instradamento dell’uscita del giradischi all’ingresso del registratore di CD, quindi l’attivazione di entrambi i dispositivi.
Un metodo ancora pi? semplice utilizza uno speciale lettore musicale che include sia un giradischi che un registratore di CD. Alcuni di questi dispositivi includono anche sintonizzatori radio e lettori di cassette. Poich? l’unit? ha tutti i componenti inclusi in una custodia, il processo di registrazione dal giradischi al CD pu? essere molto semplice e veloce. La qualit? audio dei metodi di trasferimento diretto pu? risentirne e qualsiasi sibilo o pop generato durante la riproduzione dell’album verr? registrato insieme alla musica.
Un processo pi? complicato di registrazione da un giradischi a un CD prevede l’utilizzo di un computer. Per eseguire questo processo, un computer deve essere collegato a un giradischi USB. Il software sul computer pu? quindi registrare il segnale audio dal giradischi e convertirlo in un file digitale. Quel file pu? quindi essere modificato per correggere il suono rimuovendo qualsiasi crepitio indesiderato o altri artefatti, dopodich? la musica pu? essere masterizzata su un CD.